Mondiale Formula1 2010.

Avete visto che sfiga ? proprio all' ultimo giro !!
Ma non si erano accorti che stando in scia il motore si surriscaldava ? Ed era già noto che avevano problemi di temperature al motore.

Bravo Massa, speriamo che continui così con determinazione !
 
a me sembra strano che la ferrari spacchi il motore perchè si surriscalda con pochi giri in scia ad un altra vettura. non vorrei fosse una scusa per nascondere evidenti problemi di affidabilità, senza dimenticare che poi alonso alla prima curva già aveva rotto la frizione mi sembra. forse da questo punto si devono rivalutare anche i discorsi sopracitati.
 
C'è da dire che con le gomme la Ferrari, lo scorso weekend, non ne ha indovinata mezza, tra l'altro anche l'anno scorso si erano dati alle grandi strategie e Massa non era riuscito a superare il Q1!
 
a me sembra strano che la ferrari spacchi il motore perchè si surriscalda con pochi giri in scia ad un altra vettura. non vorrei fosse una scusa per nascondere evidenti problemi di affidabilità, senza dimenticare che poi alonso alla prima curva già aveva rotto la frizione mi sembra. forse da questo punto si devono rivalutare anche i discorsi sopracitati.
Seguire da vicino una F1 riduce del 50% il flusso d'aria ai radiatori, aggiungiamo che eravamo all'ultimo giro. La rottura era inevitabile, "evidenti problemi di affidabilità" non è coerente con quanto hanno fatto sinora.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ahi ahi.....secondo week-end ******* di fila...speriamo che si esaurisca tutto il più in fretta possibile....certo che la cavolata delle qualifiche se la potevano risparmiare.....vabbè,alla prossima e incrociamo le dita :D

P.S. scusate l'O.T. bella firma gvitos ;)
 
infatti avevo usato il condizionale, la mia era un'ipotesi, pessimistica, da tifoso. ragionavo sul fatto che hamilton questo tipo di problema sembra non averlo avuto, lui sembrava rallentare solo per meglio gestire le gomme.
comunque non pensavo si potesse arrivare a un -50, grazie dell'info;)
 
Una gara sfortunata ci stà, ma adesso non devono più sbagliare per strategie se vogliono il mondiale, anche perchè poi in gara può capitare anche qualche incidente per cui.
Altrimenti è meglio richiamare Todt.
Aggiungo che se la Red Bull ha risolto i suoi problemi........
 
Seguire da vicino una F1 riduce del 50% il flusso d'aria ai radiatori, aggiungiamo che eravamo all'ultimo giro. La rottura era inevitabile, "evidenti problemi di affidabilità" non è coerente con quanto hanno fatto sinora.

Lo stesso problema l'ha avuto Hamilton che, appena arrivato dietro a Sutil, ha perso quasi 2 secondi al giro.

C'è stato persono un team radio di vettel dove gli veniva consigliato di fare il giro di ricognizione in 7° (!!!) per tenere basse le temperature!
 
Lo stesso problema l'ha avuto Hamilton che, appena arrivato dietro a Sutil, ha perso quasi 2 secondi al giro.

C'è stato persono un team radio di vettel dove gli veniva consigliato di fare il giro di ricognizione in 7° (!!!) per tenere basse le temperature!

StudioSport di oggi diceva che dalla Ferrari sembrano far sapere che le rotture non siano dovute al surriscaldamento. Una era dovuta ad una rottura elettrica, il motore di Alonso invece lo esaminavano oggi.
Voglio sperare che non sia nulla di grave in quanto il motore rotto da Alonso è durato circa 900 km quando invece ogni motore dovrebbe durare sui 1400 km.
 
x quanto ne so il motore di Alonso ha avuto dei problemi sin dal giro di ricognizione... in pratica x tutta la gara mentre scalava doveva anche dare un colpo di gas... o qualcosa del genere... e probabilmente tirando una mega staccata su Button ha sforzato troppo... peccato... stava andando davvero a sballino!
 

Discussioni simili

X