Montare servosterzo, si può ?

in teoria lo avrei dovuto fare io, poi ho lasciato l'idroguida.... detto ciò considera che metti semplicemente il motorino elettrico sul piantone, non togli nulla, quindi il collegamento ti rimane.
Io sapevo che bisognava tagliare il piantone e saldare tutto il pezzo, visto che il servosterzo elettrico è un pezzo che integra il piantone. D'altronde il motorino elettrico su quale parte del piantone originale ingranerebbe? C'è una ruota dentata o qualcosa di simile da qualche parte?
Per la cronaca, a casa ho un'idroguida completa ma so anche che, oltre al peso aggiuntivo, qualche CV lo assorbe all'albero. Mentre in standby, cioè quando non giri lo sterzo, gli ampere assorbiti da un servosterzo elettrico sono tendenti a zero. Quindi capisco che hai pensato di rimpiazzare l'idroguida.
Se dovessi deciderti a cimentarti nell'impresa, aggiornami, cortesemente. Anche dal punto di vista normativo, trattandosi di una modifica ad un organo fondamentale.
 
Io sapevo che bisognava tagliare il piantone e saldare tutto il pezzo, visto che il servosterzo elettrico è un pezzo che integra il piantone. D'altronde il motorino elettrico su quale parte del piantone originale ingranerebbe? C'è una ruota dentata o qualcosa di simile da qualche parte?
Per la cronaca, a casa ho un'idroguida completa ma so anche che, oltre al peso aggiuntivo, qualche CV lo assorbe all'albero. Mentre in standby, cioè quando non giri lo sterzo, gli ampere assorbiti da un servosterzo elettrico sono tendenti a zero. Quindi capisco che hai pensato di rimpiazzare l'idroguida.
Se dovessi deciderti a cimentarti nell'impresa, aggiornami, cortesemente. Anche dal punto di vista normativo, trattandosi di una modifica ad un organo fondamentale.
Se lo faccio ti aggiorno, logicamente è in violazione al codice della strada, quindi o porti l’auto in motorizzazione e aggiorni il libretto (ammesso che te lo lascino fare) oppure sei a rischio di ritiro libretto!
 
  • Mi piace
Reazioni: ale81alfista
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Molti lo fanno sue auto da crono 112/127 uno ecc.. quindi credo sia abbastanza facile da installare ovviamente ci sarà qualche modifica da mettere ma probabilmente è più semplice mettere quello di quello originale che si deve montare pompa vaschetta tubi scatola sterzo ecc..
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Molti lo fanno sue auto da crono 112/127 uno ecc.. quindi credo sia abbastanza facile da installare ovviamente ci sarà qualche modifica da mettere ma probabilmente è più semplice mettere quello di quello originale che si deve montare pompa vaschetta tubi scatola sterzo ecc..
Nel mio caso avrei lasciato la scatola originale e tolto il resto, avrei guadagnato qualche cv tra non far lavorare la paleggia e il peso… però per adesso non lo faccio… se cambio il motore allora ci faccio un pensiero
 
Il servosterzo e comodo se si curva molto e sulle curve strette tipo gare salita kartodromo ecc.. oltre al peso risparmiato ecc inoltre poi volendo si può mettere una scatola sterzo semplice con sterzo diretto.. ma sono lavori un po’ estremizzati per uso stradale…
 
Il servosterzo e comodo se si curva molto e sulle curve strette tipo gare salita kartodromo ecc.. oltre al peso risparmiato ecc inoltre poi volendo si può mettere una scatola sterzo semplice con sterzo diretto.. ma sono lavori un po’ estremizzati per uso stradale…
Difatti la mia la uso per gli slalom e i formula challenge…. Non è un auto stradale.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili