ale81alfista
Alfista principiante
Io sapevo che bisognava tagliare il piantone e saldare tutto il pezzo, visto che il servosterzo elettrico è un pezzo che integra il piantone. D'altronde il motorino elettrico su quale parte del piantone originale ingranerebbe? C'è una ruota dentata o qualcosa di simile da qualche parte?in teoria lo avrei dovuto fare io, poi ho lasciato l'idroguida.... detto ciò considera che metti semplicemente il motorino elettrico sul piantone, non togli nulla, quindi il collegamento ti rimane.
Per la cronaca, a casa ho un'idroguida completa ma so anche che, oltre al peso aggiuntivo, qualche CV lo assorbe all'albero. Mentre in standby, cioè quando non giri lo sterzo, gli ampere assorbiti da un servosterzo elettrico sono tendenti a zero. Quindi capisco che hai pensato di rimpiazzare l'idroguida.
Se dovessi deciderti a cimentarti nell'impresa, aggiornami, cortesemente. Anche dal punto di vista normativo, trattandosi di una modifica ad un organo fondamentale.