MotoGP 2010

Riferimento: MotoGP 2010

Nove punti di distacco tra l'uno e l'altro direi che giustificano i dubbi. Stiamo parlando di Rossi, non di pincopallo... Lorenzo è stato costante, forte è tutto da dimostrare. Lorenzo lo dimostrerà vincendo l'anno prossimo se Rossi sarà a palla, o se avrà dei veri avversari, cosa che questa stagione Lorenzo non ha avuto.

Siate voi obiettivi!

Esatto , quello che ho sempre sostenuto dall'inizio
Ok ha vinto il titolo MA .......
e quel MA rimarrà a vita
 
Riferimento: MotoGP 2010

Stoner quando sente aria di casa è veramente imprendibile e ieri ha dato una paga notevole a Lorenzo ed, ancora di più, a Rossi (bel duello finale con Hayden).
E meno male che anche Spies e Simoncelli hanno fatto battaglia se no la gara di Phillip Island sarebbe stato il trionfo della noia.

Rossi è stato, giustamente, contento del podio e del permesso ricevuto dalla Yamaha di provare la nuova Ducati da Valencia ma, per uno come lui, prendere 10 secondi da Lorenzo e quasi 20 da Stoner significa raccogliere le briciole, ieri i primi due, Stoner su tutti, erano di un altra categoria
 
Riferimento: MotoGP 2010

mamma mia che stoner....quando è in palla è imprendibile....
 
- Informazione Pubblicitaria -
Riferimento: MotoGP 2010

vero,Casey in forma è un missile......

leggendo certi commenti che denigrano i piloti che tentano di fare gara da soli mi viene un dubbio:ma secondo voi è facile guidare una motogp?secondo voi non è per niente difficile mantenere la concentrazione necessaria a viaggiare così forte per tutti quei giri?guardate che Rossi ha cominciato a correre in modo diverso nel primo anno delle motogp 990,quando ha perso una gara contro il suo compagno di allora(non ricordo chi era,forse Okada....)perchè si è deconcentrato e ha cannato completamente una staccata......quindi ha optato per una condotta di gara in cui è necessario mantenere altissima la concentrazione sino all'ultimo,vuoi per studiare l'avversario o per passarlo.....certo,ha fatto delle gare bellissime ma io preferisco il pilota che annichilisce gli avversari e non gli lascia scampo dal primo giro......
 
Riferimento: MotoGP 2010

nessuno discute la difficoltà o la concentrazione, ma credo che siamo tutti a favore dello spettacolo... Altrimenti c'è già la formula 1 da guardare che basta e avanza
 
Riferimento: MotoGP 2010

nessuno discute la difficoltà o la concentrazione, ma credo che siamo tutti a favore dello spettacolo... Altrimenti c'è già la formula 1 da guardare che basta e avanza

Difatti la Moto2, senza andare troppo lontano, è decisamente bella e spettacolare da vedere proprio perchè ci sono tanti piloti (forse fin troppi...) e c'è sempre una certa bagarre.
 
Riferimento: MotoGP 2010

e per fortuna c'è ancora la sbk a dare un grande grande spettacolo , anche se per quest'anno la stagione è finita. Comunque sia quando capitan le gare spettacolari in Moto Gp di divertimento ce n'è e come .. anche se avete ragione , ormai sempre meno
 
Riferimento: MotoGP 2010

vero,Casey in forma è un missile......

leggendo certi commenti che denigrano i piloti che tentano di fare gara da soli mi viene un dubbio:ma secondo voi è facile guidare una motogp?secondo voi non è per niente difficile mantenere la concentrazione necessaria a viaggiare così forte per tutti quei giri?guardate che Rossi ha cominciato a correre in modo diverso nel primo anno delle motogp 990,quando ha perso una gara contro il suo compagno di allora(non ricordo chi era,forse Okada....)perchè si è deconcentrato e ha cannato completamente una staccata......quindi ha optato per una condotta di gara in cui è necessario mantenere altissima la concentrazione sino all'ultimo,vuoi per studiare l'avversario o per passarlo.....certo,ha fatto delle gare bellissime ma io preferisco il pilota che annichilisce gli avversari e non gli lascia scampo dal primo giro......



sicuramente non è facile!!!
pensare di stare concentrati per tutta la durata della gara, cavolo fanno più di venti giri sempre alla stessa velocità!!!Poi guidare una moto con tutti quei cavalli, è ancora più difficile, specialmente saper erogare il gas quando si è in piega... se lo facessimo noi sarebbe garantire la scivolata.Gli errori ci stanno specialmente quando sei oltre i duecento all'ora, ma loro lo fanno per mestiere, e oramai la concentrazione la raggiungono sicuramente meglio di noi!
 
Riferimento: MotoGP 2010

nessuno discute la difficoltà o la concentrazione, ma credo che siamo tutti a favore dello spettacolo... Altrimenti c'è già la formula 1 da guardare che basta e avanza
indubbiamente,ma a volte anche una gara con due mastini ad inseguirsi per tutta la gara(come ad esempio Phillip Island l'anno scorso....)senza un sorpasso per la testa della gara può essere esaltante da vedere.....ricordo ancora la pelle d'oca a fine gara :D
e per fortuna c'è ancora la sbk a dare un grande grande spettacolo , anche se per quest'anno la stagione è finita. Comunque sia quando capitan le gare spettacolari in Moto Gp di divertimento ce n'è e come .. anche se avete ragione , ormai sempre meno
verissimo.....
sicuramente non è facile!!!
pensare di stare concentrati per tutta la durata della gara, cavolo fanno più di venti giri sempre alla stessa velocità!!!Poi guidare una moto con tutti quei cavalli, è ancora più difficile, specialmente saper erogare il gas quando si è in piega... se lo facessimo noi sarebbe garantire la scivolata.Gli errori ci stanno specialmente quando sei oltre i duecento all'ora, ma loro lo fanno per mestiere, e oramai la concentrazione la raggiungono sicuramente meglio di noi!
sì,certo....però il mio discorso riguardava solo il fatto che sembra che un pilota che parte a tutta e tenta la fuga sia una mezza sega......io non la penso così,è un modo di interpretare la gara anche abbastanza difficile.....non è certo semplice andare al limite dalla prima staccata,quando non hai ancora ben chiare le condizioni della pista e nemmeno farlo per così tanto tempo ;)
 
è finito il motomondiale....diamo le nostre osservazioni....:grinser005:

Lorenzo: voto 10...ha dimostrato di essere un ottimo pilota, ma pecca ancora un pò nel corpo a corpo....

Pedrosa: voto 8...se sta bene e non è costretto a stare nella bagarre è imprendibile...

Rossi: voto (sono di parte quindi non lo do...:grinser005:)... sfortunato all'inizio, "impotente" alla fine....:grinser005: non vedo l'ora che salga sulla ducatona.....:lol2:

Stoner: voto 7....solo nelle ultime gare si è visto il suo potenziale...non sono convinto che alla honda riuscirà a dimostrare quello che è come sulla ducati....

Dovizioso-Simoncelli: voto "7"...l'anno prossimo mi aspetto moooolto da loro...

Spies: ???? se avesse una moto ufficiale???? vedremo l'anno prossimo.....


Ps: quanto è forte Marquez?? accidenti, speriamo che non si perda....
:decoccio:
 
X