2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Sì sì la maggior parte urbano!!so che sono pochi per un diesel,infatti il mio errore arriva all inizio,però va bene qualche rigenerazione del fap,ma che la macchina non si accenda più da un giorno all altro,a 36000 km(per di al mare a km di distanza),per me non è accettabile!!se la voglio sistemare devo pagare di tasca mia 14000/15000 ,incredibile!!
Premesso che bisogna verificare cosa non funziona e capendo la tua amarezza purtroppo qualunque mezzo meccanico anche nuovo si può rompere… prima di cambiare un motore bisogna verificare tutto, dopodiché se lo porti nella rete ufficiale chiedi l’intervento dell’ispettore di zona.. hai troppi pochi km per giustificare una rottura
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro e Agoss
Premesso che bisogna verificare cosa non funziona e capendo la tua amarezza purtroppo qualunque mezzo meccanico anche nuovo si può rompere… prima di cambiare un motore bisogna verificare tutto, dopodiché se lo porti nella rete ufficiale chiedi l’intervento dell’ispettore di zona.. hai troppi pochi km per giustificare una rottura
Si può risparmiare la fatica visto che alcuni tagliandi li ha fatti dal meccanico di fiducia...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
È inutile perdere tempo su quel motore se è andato ne mettono uno totalmente nuovo e via nessun meccanico specialmente in concessionaria perdono tempo a aprire un motore che è da buttare.. ci vuole tempo e rompersi le scatole a smontare ecc .. da meccanico forse lo farei per la mia auto personale e anche anche..
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
È inutile perdere tempo su quel motore se è andato ne mettono uno totalmente nuovo e via nessun meccanico specialmente in concessionaria perdono tempo a aprire un motore che è da buttare.. ci vuole tempo e rompersi le scatole a smontare ecc .. da meccanico forse lo farei per la mia auto personale e anche anche..
E Sempre sperando che il lavoro vada a buon fine ... Perché c'è anche il rischio di qualche inconveniente a motore finito 😅
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si può risparmiare la fatica visto che alcuni tagliandi li ha fatti dal meccanico di fiducia...
Gli conviene lanciarla giù da un viadotto e incassare i soldi dall'assicurazione...
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Meno male che @Jack Ryan ha redarguito me per un post che era solo una battuta. Qui che invece in un thred che mostra un problema importante che è anche interessante approfondire, data la straordinarietà dell'evento, il susseguirsi di post del menga che irridono chi ha la sola "colpa" di aver acquistato una Stelvio e che quindi come tale non può che essere considerato un pirl@, vanno benissimo. Si vede che va così....
 
quello che è piacevole è notare come in presenza di un problema serio appaiono i soliti due con le loro frottole... diciamo che di costruttivo non portano un bel nulla, poverini non perdono occasione per dimostrare a tutti il loro "spessore".
E' indiscutibile che effettuare i tagliandi nella rete ufficiale consente di avere qualche elemento maggiori di opposizione ad un eventuale disinteressamento della casa madre, ma la normativa comunitaria prevede la possibilità di effettuare la manutenzione anche presso i generici purchè vengano rispettate le prescrizioni del costruttore ..... è logico che se uno interviene sui mezzi con l'olio a cazzum, i gommini alla mio cugggggggino e le modifiche di eliminazione dei dispositivi (inutili e dannosi ma prescritti in omologazione) il costruttore non riconoscerà un bel nulla!!.... ma se queste stupidate non sono state poste in essere il costruttore in presenza di tagliandi regolari non potrà eccepire una manutenzione impropria.
il vero problema è comprendere il reale motivo e se deriva da un difetto di costruzione visto il basso chilometraggio si può richiedere l'intervento del costruttore!
capisco che i penosi denigratori non sappiano come funziona la rete ufficiale, non hanno tempo per approfondire gli elementi ma solo tempo per descrivere se stessi!
 

Discussioni simili

X