Motore bloccato dopo perdita liquido refrigerante

Infatti la questione è proprio questa. Tanto per fare un esempio, la FIAT 131 diesel 2.500 cc degli anni 80 aveva 72 CV. Le auto odierne in confronto sono delle formula 1, e visto che gli acquirenti vogliono delle diesel "formula 1", non è che possono pretendere la stessa longevità con un motore che ha il triplo dei cavalli. Un po' come volere la botte piena e la moglie ubriaca.



Alfa 166 2.4 jtdm 185cavalli cos'era rispetto alla Fiat 131 2.5 ? L'astronave Enterprise

1000024573.jpg
1000032391.jpg
 
Visualizza allegato 287709

Alfa 166 2.4 jtdm 185cavalli cos'era rispetto alla Fiat 131 2.5 ? L'astronave Enterprise

Visualizza allegato 287710Visualizza allegato 287711
Come dici tu una rondine non fa primavera (e neanche 2) e magari quelle delle foto sono anche state defappizzate. Poi non si parlava di modelli specifici (e tantomeno di singole auto che in base allo specifico utilizzo e manutenzione possono mostrare una durata inusitata) ma di un concetto generale. Se invece vuoi far passare il concetto che la durata di un motore è completamente indipendente da quanti cavalli gli ingegneri intendono spremere da un motore sono io che ti dico...

1746089530835.png
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Visualizza allegato 287709

Alfa 166 2.4 jtdm 185cavalli cos'era rispetto alla Fiat 131 2.5 ? L'astronave Enterprise

Visualizza allegato 287710Visualizza allegato 287711
166, comprata nuova... dopo 6 mesi e 32.000 km albero motore spezzato in due!... rimesso a posto e ci ho fatto altri 150.000 km!... quindi è inutile che continui con le tue frottole!
Dopodichè il 2.4 è un gran motore, non mi sono fatto problemi a sostituire la prima 166 con un'altra 166 uguale identica, anche di colore!.
Purtroppo tutti i motori possono rompere, se vai indietro nel forum troverai una Giulia che in due anni ha fatto 400.000 km, quindi ti stupisci che questa bellissima Alfa 166 abbia raggiunto i 700.000? proprio per niente!.. ma quante sono che sono arrivate a quei km? magari anche la mia che ha rotto a 32.000 km!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Come dici tu una rondine non fa primavera (e neanche 2) e magari quelle delle foto sono anche state defappizzate. Poi non si parlava di modelli specifici (e tantomeno di singole auto che in base allo specifico utilizzo e manutenzione possono mostrare una durata inusitata) ma di un concetto generale. Se invece vuoi far passare il concetto che la durata di un motore è completamente indipendente da quanti cavalli gli ingegneri intendono spremere da un motore sono io che ti dico...

Visualizza allegato 287718
La 166 NON HA MAI AVUTO IL FILTRO MINCHIARTICOLATO e di rondini che hanno sfondato il mezzo milione di chilometri non c'è ne una ma sono a migliaia...

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ci sono tanti fake in giro.... ricordatevi che per fare 700mila km qualcuno deve essere stato seduto dietro il volante per 12mila ore, che sono 4 ore al giorno tutti i giorni per 10 anni.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Di macchina con molto km c’è no sono moltissime solo che il 90 % viene schilometrato per quello è difficile trovarne con 300/4/5/600 mila km ma di auto di 10-15 anni con 200/300 mila km in giro ce ne sono parecchie… in officina la media è 200… ovviamente officine normali no concessionaria che forse hanno visto macchine con 10/15 anni 1 volte al anno!!!
 
diciamo che chilometraggi elevati per chi usa costantemente l'auto è ben difficile che ce ne siano, solitamente chi fa tanta strada cambia l'auto ogni 3/4 anni... e chi la compra usata difficilmente fa gli stessi chilometri del primo proprietario... un conto è usare l'auto per lavoro un altro per il giretto.
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
X