allora
@Atropos come è andata?
Ciao gunny751, ancora non so nulla. La mia Stelvio è in officina da Lunedi a causa del noto trafilamento olio tra motore e cambio. Avevano già sostituito paraolio e tappi degli alberi controrotanti ma perde ancora...in quell'occasione mi hanno sostituito anche i supporti. Dopo poco già riperdeva...e forse anche più di prima, ho comunque posticipato l'intervento per comodità dopo l'estate. So che è una cosa comune su Giulia e Stelvio, però cmq mi rompe e più che altro mi voglio tutelare per eventuali problemi futuri (spero di no ovviamente)...visto che ho la Maximum care +3 almeno Alfa ne ha traccia.
Gli ho riparlato del comportamento del motore ma non so se per ora faranno qualcosa perché a me anche ad Aprile mi dissero che ovviamente lo fanno tutte. Cmq ho tempo per riverificare meglio in questo periodo di fresco visto che a Novembre devo fare il tagliando. Eventualmente passo anche dallo Scotti e sento che ne pensano anche loro.
Nel frattempo vorrei chiederti/vi una cosa, anche se non hai la mia stessa motorizzazione e hai una 6d-final quando viaggi intorno ai 90/95 km/h in 8 marcia in N il motore a quanti giri è?
Perché a me in quelle condizioni in Fi-Pi-Li gira intorno ai 1300 e sinceramente mi sembrano un pò pochi, anche considerando le restrizioni ambientali. Non vorrei che fosse quello il problema.
In questi giorni sto guidando come auto sostitutiva una Giulietta 120 cv diesel con AdBlue...è vero che è tutta un'altra macchina ma in 6 a 90 km/h gira almeno a 1500 giri/min.