Musica per Alfisti

 
  • Like
Reactions: Stryder
"Lasciati" - Subsonica

Nel greto della nostra intimità
A volte le parole si prosciugano
E il fiato non ha via d'uscita
Momenti che si perdono così
Un libro aperto quando viene il buio e noi
Colpevoli di troppo aridità
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Senti come tremo perchè sento
Che tutto finisce qui
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Un ultimo saluto al nostro tempo
E tutto finisce qui
E' inutile comprendere perché
A volte I pensieri si confondono
E mischiano speranze e realtà
Segnali che si perdono così
Un radar pronto quando chiude il cielo e noi
Colpevoli di troppa oscurità
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Senti come tremo perchè sento
Che tutto finisce qui
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Tienimi la mano perchè sento
Che tutto finisce qui
Nel letto della nostra intimità
A volte le parole si prosciugano?
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Senti come tremo perchè sento
Che tutto finisce qui
Lasciati guardare un po' più a fondo finché si può
Un ultimo saluto al nostro tempo
E tutto finisce qui
Lasciati guardare un po' più a fondo
Senti come tremo perchè sento
Che tutto finisce qui
Lasciati guardare un po' più a fondo
Tienimi la mano perché sento
Che tutto finisce qui
Che tutto finisce
 
- Informazione Pubblicitaria -
Mitico generale!
Comunque oggigiorno anche le oss non sono da buttare, poi dipende...
l'infermiera è un abitante storico dell'immaginario erotico maschile.. e alcune lo meritano davvero
 
Mitico generale!
Comunque oggigiorno anche le oss non sono da buttare, poi dipende...
E nemmeno le tue colleghe.....qui a PG ci sono svariate Doc.esse, tra cui 4 tra i 50 e i 60 con fisici da capogiro, se le incontri gli dai 35 anni.....mi fanno morire tutti i giorni!!!!
:fuuuu::troll-dance::PFFFFT:
 
Umbre de muri muri de mainé
dunde ne vegnì duve l'è ch'ané
da 'n scitu duve a l'ûn-a a se mustra nûa
e a neutte a n'à puntou u cutellu ä gua
e a muntä l'àse gh'é restou Diu
u Diàu l'é in çë e u s'è gh'è faetu u nìu
ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria
e a funtan-a di cumbi 'nta cä de pria

E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò
E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò

E 'nt'a cä de pria chi ghe saià
int'à cä du Dria che u nu l'è mainà
gente de Lûgan facce da mandillä
qui che du luassu preferiscian l'ä
figge de famiggia udù de bun
che ti peu ammiàle senza u gundun

E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò
E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò

E a 'ste panse veue cose che daià
cose da beive, cose da mangiä
frittûa de pigneu giancu de Purtufin
çervelle de bae 'nt'u meximu vin
lasagne da fiddià ai quattru tucchi
paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi

E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò
E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò

E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi
emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi
finché u matin crescià da puéilu rechéugge
frè di ganeuffeni e dè figge
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä

E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò
E anda umè umè e anda umè umè e anda ayò

 
X