Neanche il booster riesce a rianimarla

Il blocco che hai avuto su Tonale a causa della colonnina, lo avresti avuto anche per le elettriche.
Mi dispiace contraddirti ma sulla stessa colonnina lo stesso giorno ricaricavo la mia 600e che ripartiva a carica completa. Come gli altri giorni ...
 
Mi dispiace contraddirti ma sulla stessa colonnina lo stesso giorno ricaricavo la mia 600e che ripartiva a carica completa. Come gli altri giorni ...
Solo perché la colonnina ha creato il problema mentre caricavi la Tonale. Se in quel momento era collegata qualsiasi altra elettrica avrebbe avuto lo stesso problema.
 
Solo perché la colonnina ha creato il problema mentre caricavi la Tonale. Se in quel momento era collegata qualsiasi altra elettrica avrebbe avuto lo stesso problema.
Non lo so.
Lo stesso giorno e soltanto la mia Tonale?
E qualche settimana dopo e soltanto la Tonale?
So solo che in assistenza non sono riusciti a capire il problema e hanno fatto un reset.
Questa mattina l'auto è stata portata in officina dall'assistenza (molto rapida).
Spero che cambino la batteria e finalizzino l'update che non era andato al 100% qualche settimana fa...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non lo so.
Lo stesso giorno e soltanto la mia Tonale?
E qualche settimana dopo e soltanto la Tonale?
So solo che in assistenza non sono riusciti a capire il problema e hanno fatto un reset.
Questa mattina l'auto è stata portata in officina dall'assistenza (molto rapida).
Spero che cambino la batteria e finalizzino l'update che non era andato al 100% qualche settimana fa...
Allora il problema è alla Tonale. Io mi riferisco a quando la colonnina eroga un picco di corrente anomalo. In quel caso, qualsiasi auto è collegata, va in blocco
 
  • Like
Reactions: gigalfa
E la macchina che decide la carica della colonnina!! È inverter che decide quanto corrente buttare alla batteria ecc.. ci sono macchine che accettano solo 6 kw altre 11 per la bassa tensione e la ricarica veloce anche. Lì dipende dalle auto.. sulle elettriche la maggior parte almeno inverter è raffreddato su ibrida probabilmente no e se scaldano possono andare in blocco ecc.. sarò ripetitivo ma solo elettrico o solo termico e la soluzione migliore per non avere problemi 2 robe insieme non fanno altro che essere difficili da gestire e sommare i problemi delle 2 tecnologie.. hai tt le rogne termiche più tt le rogne elettriche!! Inoltre le tecnologie si pestano i piedi a vicenda!!
 
E la macchina che decide la carica della colonnina!! È inverter che decide quanto corrente buttare alla batteria ecc.. ci sono macchine che accettano solo 6 kw altre 11 per la bassa tensione e la ricarica veloce anche. Lì dipende dalle auto.. sulle elettriche la maggior parte almeno inverter è raffreddato su ibrida probabilmente no e se scaldano possono andare in blocco ecc.. sarò ripetitivo ma solo elettrico o solo termico e la soluzione migliore per non avere problemi 2 robe insieme non fanno altro che essere difficili da gestire e sommare i problemi delle 2 tecnologie.. hai tt le rogne termiche più tt le rogne elettriche!! Inoltre le tecnologie si pestano i piedi a vicenda!!
non invidio nessuno che ha comprato queste ultime auto, mi tengo stretta la mia mito QV, cont il TCT che forse è il meno peggio
 
  • Like
Reactions: ziopalm e kormrider
1000029372.jpg
 
  • Wow
Reactions: robertovera
Anche io mi tengo stretta la mia 156 1600 sw . Lho tenuta ferma talvolta anche 20 gg. ed è partita al primo colpo. La precedente batteria Marelli è durata 6 anni , l' attuale ne ha 1 stessa marca.
 
Per gli utenti GIULIO24 ritornate nella discussione. Inutile fare paragoni con il passato peche' non e' la sezione in questione.

Grazie
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e GIULIO24
La velocità con cui la batteria di un'auto elettrica può essere caricata presso una stazione di ricarica dipende da due/3 fattori:
la potenza di ricarica a cui può accedere il caricabatterie interno dell'auto elettrica, questi a sua volta viene controllato e gestito dall'elettronica di ricarica del veicolo.
Come secondo la potenza di ricarica massima del punto di ricarica.
Come terzo, e questo fa pure testo, da quanta dispersione durante la carica, consumo alla stazione X KW, caricati solamente Y KW
 
X