Necessario sostituire la puleggia quando si cambia la cinghia distribuzione e servizi?

Franco

Alfista principiante
21 Gennaio 2021
280
64
39
47
Stoccarda
UserMan
Franco
Regione
Germany
Alfa
Giulia
Motore
2.2 diesel
cinghia distribuzione e servizi , salve volevo sapere se voi cambiate anche il cuscinetto puleggia alla cinghia servizi, tra poco devo fare tutti e due le cinghie,
 
Dipende dai kilometri, solitamente se il cuscinetto puleggia servizi gira liscio puoi trascurare tranquillamente, per quanto riguarda la Distribuzione:
Cuscinetto tendicinghia e pompa sono d'obbligo la loro sostituzione.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e Franco
Dipende dai kilometri, solitamente se il cuscinetto puleggia servizi gira liscio puoi trascurare tranquillamente, per quanto riguarda la Distribuzione:
Cuscinetto tendicinghia e pompa sono d'obbligo la loro sostituzione.
Grazie Antonio, comunque anche il cuscinetto normale è meglio cambiare, sia cinghia normale, costa solo 16 € , per la puleggia hai ragione, al limite a 200 mila km
Grazie x la risposta
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie Antonio, comunque anche il cuscinetto normale è meglio cambiare, sia cinghia normale, costa solo 16 € , per la puleggia hai ragione, al limite a 200 mila km
Grazie x la risposta
Concordo.La puleggia non si usura in cosi' pochi km.
 
  • Mi piace
Reazioni: Franco
Nel kit completo ci sono tutti i componenti normali da usura, compreso pompa acqua,
nel kit "standard" non c'è la pompa (e per me sbagliano)
puoi non comprare il tendicinghia (e per me sbagli)
Il "cuscinetto/puleggia" se è in plastica meglio cambiarlo, nella mia ex Marea 1.8 si spaccò con 70.000 km "teorici" di percorrenza, (se ho capito la domanda...)
Se è metallo e non è compreso nel kit completo, è una tua scelta,
se è la prima distribuzione che fai su quel motore, non è indispensabile sostituire ciò che non è compreso nel kit completo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Franco
Nel kit completo ci sono tutti i componenti normali da usura, compreso pompa acqua,
nel kit "standard" non c'è la pompa (e per me sbagliano)
puoi non comprare il tendicinghia (e per me sbagli)
Il "cuscinetto/puleggia" se è in plastica meglio cambiarlo, nella mia ex Marea 1.8 si spaccò con 70.000 km "teorici" di percorrenza, (se ho capito la domanda...)
Se è metallo e non è compreso nel kit completo, è una tua scelta,
se è la prima distribuzione che fai su quel motore, non è indispensabile sostituire ciò che non è compreso nel kit completo.
La puleggia e' in alluminio minimo ti fa' 200.000 km
 
  • Mi piace
Reazioni: Franco

Discussioni simili

X