Nuovi allestimenti Alfa Tonale

scusate, e sulla speciale non c'è pure il nuovo rotore?? rotella e palette al volante???
La Speciale è fuori produzione Gian: esiste solo Sprint, Veloce e Intensa; sulle ultime due ci sono le palette di serie mentre sulla prima no neppure come optional
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
La Speciale è fuori produzione Gian: esiste solo Sprint, Veloce e Intensa; sulle ultime due ci sono le palette di serie mentre sulla prima no neppure come optional
si veloce, scusa! intendevo veloce! ma con il pomello si può attivare il cambio sulle palette? scusami l'ignoranza ma non ho avuto mai un automatico
 
si veloce, scusa! intendevo veloce! ma con il pomello si può attivare il cambio sulle palette? scusami l'ignoranza ma non ho avuto mai un automatico
Allora: tutte le versioni attuali hanno oggi il "rotore" (alias rotella) essendo sparita la leva fisica in consolle.
Ma mentre per la versione Sprint non si ha la possibilità di usare la trasmissione in manuale/sequenziale in quanto lavora solo in automatico non essendo disponibili le palette al volante neppure come optional, nelle versioni Veloce e Intensa le palette sono di serie.
In queste ultime versioni la vettura può essere guidata in automatico (si lascia all'elettronica la logica di funzionamento) oppure appena si toccano le palette al volante ci si impossessa della logica di funzionamento della trasmissione decidendo noi cosa fare e quando cambiare (nei limiti in cui l'elettronica stessa ce lo consente per evitare di arrecare danno al motore)
 
Allora: tutte le versioni attuali hanno oggi il "rotore" (alias rotella) essendo sparita la leva fisica in consolle.
Ma mentre per la versione Sprint non si ha la possibilità di usare la trasmissione in manuale/sequenziale in quanto lavora solo in automatico non essendo disponibili le palette al volante neppure come optional, nelle versioni Veloce e Intensa le palette sono di serie.
In queste ultime versioni la vettura può essere guidata in automatico (si lascia all'elettronica la logica di funzionamento) oppure appena si toccano le palette al volante ci si impossessa della logica di funzionamento della trasmissione decidendo noi cosa fare e quando cambiare (nei limiti in cui l'elettronica stessa ce lo consente per evitare di arrecare danno al motore)
tutto corretto, ho un dubbio però, sulla nuova passa in "manuale" quando si toccano le palette ok, ma quindi poi dopo alcuni secondi torna in automatico se non agisci di nuovo suppongo, cioè non c'è modo di mettere in manuale e basta come con la leva in ogni caso...
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
tutto corretto, ho un dubbio però, sulla nuova passa in "manuale" quando si toccano le palette ok, ma quindi poi dopo alcuni secondi torna in automatico se non agisci di nuovo suppongo, cioè non c'è modo di mettere in manuale e basta come con la leva in ogni caso...
Ottima domanda!
Effettivamente sulle vecchie versioni si passava in sequenziale toccando le palette ma dopo circa un minuto tornava in automatico se il "pilota" non interveniva ancora con le palette stesse. Per averla in manuale fissa bisognava spostare la leva sx e rimaneva in sequenziale/manuale.
Con le nuove versioni a rotore cosa succede? MI farebbe piacere se un possessore ci potesse dare una risposta sul merito.
Io penso, ma potrei sbagliarmi, che la configurazione manuale fissa non esista più nelle nuove Veloce/Intensa
 
Ottima domanda!
Effettivamente sulle vecchie versioni si passava in sequenziale toccando le palette ma dopo circa un minuto tornava in automatico se il "pilota" non interveniva ancora con le palette stesse. Per averla in manuale fissa bisognava spostare la leva sx e rimaneva in sequenziale/manuale.
Con le nuove versioni a rotore cosa succede? MI farebbe piacere se un possessore ci potesse dare una risposta sul merito.
Io penso, ma potrei sbagliarmi, che la configurazione manuale fissa non esista più nelle nuove Veloce/Intensa
Sulla mia veloce 160cv my 25... Tenendo premuto la leva alcuni secondi, passa in manuale fisso!
Chiaro che se i giri si abbassano troppo, l'elettronica agisce di conseguenza, per ovvie ragioni non ho provato il fuori giri.
 

Discussioni simili

X