sulla commercializzazione 2020 io non scommetterei un euro. a Pomigliano non hanno ancora iniziato a rifare le linee di produzione. anzi, i fornitori di componentistica non hanno ancora i progetti nè i primi ordini
O forse la riflessione non era diretta a te?
Ciao a tutti, io sono uno di quelli a cui non piace la Stelvio....non mi piacciono i SUV. Il mio e' un gusto personale e giudico in modo negativo l'auto, e non chi compra i SUV. Penso che dovresti chiedere scusa a chi hai offeso solo perché non ha i tuoi gusti.Leggo con molto dispiacere certe affermazioni su Stelvio e SUV... Peggio c'è chi crede dall'alto delle teorie complottistiche che ci hanno messo dei microchip nella testa per farci amare i SUV... Forse bisognerebbe capire i bisogni degli altri e tacere. Se uno ha un cane, dove lo mette in una Giulia? Se uno si ritrova spesso a fare dei fine settimana con una moglie che crede che stiamo traslocando si compra una Mito?? Ma possibile che dobbiate tutti giudicare??? Posso farlo anche io? Posso dire che Giulietta e mito sono trazioni anteriori e quindi non sono alfa romeo? L'ho scritto ma non lo penso. L'anima alfa c'è. Mera provocazione a livello di definizioni lette più su, su vasche da bagno ecc... Mi sento invece di consigliare due cose. Uno provate uno Stelvio e vedete pure voi che si guida come una berlina sportiva. Entra in curva che è una meraviglia. Gli interni sono uguali alla Giulia quindi venire a dire che il SUV uno lo compra per i gadget è veramente una cretinata incredibile! La seconda cosa che mi piacerebbe dire a questi saputelli è fate un po' di silenzio. Abbiate l'intelligenza di accettare che non tutti possono andare in giro in 4c o in Mito. E che comunque, anche per voi veri appassionati e conoscitori di sto' gran caxxo, meglio avere gente che compra Stelvio invece di Skoda Octavia o BMW. Alla fine facciamo vivere alfa così continuano a produrvi le vostre Mito e altre vere alfa per voi conoscitori.
Neanche io.sulla commercializzazione 2020 io non scommetterei un euro.
.....
Sì credo anch'io che non uscirà entro l'anno.sulla commercializzazione 2020 io non scommetterei un euro. a Pomigliano non hanno ancora iniziato a rifare le linee di produzione. anzi, i fornitori di componentistica non hanno ancora i progetti nè i primi ordini
spero di no, altrimenti si va al 213445566, altro che 2020Questo “stallo” non potrebbe essere un segnale del ripensamento sull’utilizzo della piattaforma Compass?
Mettendo insieme le varie notizie trovate in rete, la produzione della Tonale potrebbe essere legata all'introduzione del motore 1.5 Firefly, previsto entro il 2021 e da utilizzare almeno negli schemi ibridi. A questo punto potrebbe avere senso l'idea di costruire la Tonale su piattaforma Giorgio accorciata, così da poter condividere lo schema meccanico con Giulia e Stelvio e sfruttare anche per questi ultimi modelli le nuove motorizzazioni ibride. Se invece utilizzano il pianale Compass, comunque ottimo per robustezza e rigidità torsionale, forse risparmiano sul pianale ma devono spendere di più per una meccanica personalizzata.Questo “stallo” non potrebbe essere un segnale del ripensamento sull’utilizzo della piattaforma Compass?