odore di benzina nell'abitacolo specialmente dopo curve

salve ragazzi, sembra che anch'io sulla mia gtv 1.8 ts abbia "quasi lo stesso problema".
Come avete risolto? Ho smontato tutto non sono riuscito a trovare nessuna crepa ne sul canister ne sulle tubazioni...
 
hai controllato le tubazioni zona motore?
 
si..ho ricontrollato tutto..penso di aver individuato nel canister il problema.
E' possibile che si "tappi"? Conviene cambiarlo?
 
- Informazione Pubblicitaria -
ciao alfistadelletna,io ho risolto staccando la tubazione che va dal serbatoio all'imbocco rifornimento,ho controllato che i tubi fossero apposto,e ho cambiato e stretto bene gli stringitubo che tengono i condotti legati al serbatoio..da li in poi..zero odore,sparito del tutto,e come hai letto in precedenza,avevo puzza in continuo,sopratutto nelle curve,e lo sentivo SIA NEL BAULE CHE NELL'ABITACOLO...secondo me erano i vapori che uscivano da uno di questi due tubi,avevo poi della benzina ferma sotto il bocchettone rifornimento...

..di sicuro ci sono persone piu' esperte di me che ti aiuteranno qui,grazie a loro ho risolto..ti metto la zona in cui ho fatto questo cambiamento,...
tubo introduzione bocchettone benzina.jpg
 
  • Like
Reactions: kormrider
Nel canister c'è un filtro a Carboni attivi
 
Grazie ragazzi.
Grazie Mariofreddy31 :)
Sicuramente controllerò questa parte da te indicata.
 
ragazzi in merito alla soluzione proposta da Mariofreddy31, c'è un grosso problema.
Nella spider è molto più semplice arrivare al tubo tra serbatoio e rifornimento carburante mentre nella coupè bisogno arrivarci da sotto smontando il serbatoio. :eek:
Qualcuno l'ha mai fatto? :eek:
 
ragazzi in merito alla soluzione proposta da Mariofreddy31, c'è un grosso problema.
Nella spider è molto più semplice arrivare al tubo tra serbatoio e rifornimento carburante mentre nella coupè bisogno arrivarci da sotto smontando il serbatoio. :eek:
Qualcuno l'ha mai fatto? :eek:
Io vorrei prenderla coupé, sei riuscito a risolvere questo problema ?
 
In questi giorni sto cercando di risolvere anche io il problema sulla mia Spider seconda serie.

L'odore viene proprio da dove ha scritto mariofreddy3; vano capotte lato dx sopra la ruota.
Se notate c'è un passaggio in quella zona con il bagagliaio.


Ieri ho messo la guarnizione nuova della pompa benzina, anch'essa nuova. Ma mi sa che non è quello il problema.

Ho aperto la botola dei tubi del bocchettone, smontato i tubi per cambiare il collettore di gomma 7585250 (occhio su ebay si trova con questo codice, ma è più piccolo per Panda 4x4). Non avendo crepe e non potendolo sostituire ho rimontato i tubi passandoci un velo di pasta siliconica.
Ho ordinato il tappo nuovo.
Io non credo dipenda dal canister (dietro passaruota ant dx) o dal filtro recupero vapori (nel bagagliaio).
Questo circuito, se non ci sono perdite dai tubi o rotture dei filtri, è chiuso (Vedo foto) e i vapori vanno in aspirazione. Che siano filtrati o meno non incide sul puzzo in abitacolo.

Potrebbe essere invece la valvola del circuito che non apre e manda in sovrapressione il serbatoio e, da questo, si generano uscite di vapori dai tubi del bocchettone.
Dove si trova questa valvola?


Altro punto chiave è secondo me il tubo di gomma che collega il serbatoio al separatore in bagagliaio. Se perde quello i vapori escono. Aprendo il bagagliaio, se si sente forte odore di benzina, conviene controllare prima questo.

Infine il tappo che, se il sistema di recupero vapori e la valvola funziona, non dovrebbe influire tanto perché il serbatoio non deve andare in pressione.
Occorre pazienza e controllare ognuno di questi punti per poi, ad esclusione, trovare il problema.
 

Allegati

  • Screenshot_20240801-072608.png
    Screenshot_20240801-072608.png
    287.6 KB · Visualizzazioni: 62
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: None
X