Comunque hai ricordato un tema al quale io per motivi di lavoro tengo molto e che quasi sempre "l'alfista medio" vede un po' con sospetto: le auto per le lunghe percorrenze, tratte autostradali da centinaia o migliaia di Km, medie di 30 o 50mila Km/anno e così via.
Alfa Romeo ha auto per questo genere di clienti?
Generalmente, si è contraddistinta per auto sportiveggianti e quindi non tipicamente adatte per questo scopo. Ma oggi soprattutto con Giulia e Stelvio direi che questo problema è abbondantemente superato... Ideale sarebbe in futuro avere come hai sottolineato anche uno step superiore e cioè una analoga della Serie 5 o della A6: analoga come "categoria", naturalmente.
Insomma, l'auto da libero professionista, da rappresentante, da informatore scientifico, da... ministero, perché no, al posto della solita Passat che si vede anche in questo periodo scarrozzare i nostri cari ministri.
Ah, se mi rimettono la 150cv diesel anche per Giulietta non mi offendo eh... magari con motore aggiornato o derivato dallo stupendo 2.2 nuovo della Giulia.
Grazie