Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

E comunque, buonasera a tutti..ci si legge raramente ma ci siamo sempre.
@fabereng, ancora non ho avuto i turni di ottobre, ti farò sapere, anche se la vedo dura: con così poco preavviso neanche io riuscirò ad organizzarmi...maledetta disorganizzazione nazionale
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng
Beh, io ho sempre fatto sopra i 30000 km annui da quando ho alfa, passando ai 40000 annui con Giulietta. Non vedo perché l'alfista dovrebbe essere dubbioso su affidabilità o lunghe percorrenze. Tralascio gli ultimi tre anni da quando ho Giulietta, solo un episodio: mio padre non trova aereo o treno per salire a Torino, di lunedì mattina. Alle 14:00 partiamo da rc per Torino, dormiamo, al mattino fa quel che deve e scendiamo di nuovo a casa. Mi ha dato il cambio per qualche ora, perché ero partito stanco, avendo lavorato tutta domenica e ho 200km di strada da fare per ogni turno lavorativo. Nonostante io abbia i sedili sportivi, che sono più rigidi, nessun problema di mal di schiena da parte di mio padre che ora ha settant'anni, né altri di sorta. Su altre auto ho avuto seri problemi, anche con un quarto dei km percorsi in quei giorni, trovandomi con parestesie dopo appena quattrocento km. Io, non mio padre, e ai tempi avevo neanche trent'anni. Quindi credo che i dubbi possano essere smentiti dalla realtà dei fatti. Per quanto riguarda il km complessivo, ben vengano i detrattori che parlano di " alfiat", essendo gli stessi motori, e avendo percorso con veicoli Fiat oltre 300km direi che anche l affidabilità su lungo periodo venga rispettata, non potendo parlare di alfa in prima persona avendo sempre cambiato auto per convenienza

Sì mi ricordo che tu hai fatto tantissimi Km!
Ma non volevo dire che "l'alfista dovrebbe essere dubbioso su affidabilità o lunghe percorrenze", forse mi sono espresso male. Volevo dire che generalmente l'alfista predilige (per quello che ho intuito) l'uso più "sportivo" della propria auto, e quindi ipso facto giri più brevi e più guidati. Tutto qui. Negli ultimi vent'anni i nostri cari amici tedeschi hanno direi fatto scuola proprio per l'auto di cui stiamo parlando, e cioè l'auto per viaggiare: probabilmente molto noiosa ma stabile, almeno in rettilineo :) e affidabile sulle lunghe tratte. Alfa è famosa per altro, credo questo sia comunemente accettato...
 
Hai provato app tipo truecaller?

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.truecaller

funziona solo se hai copertura di rete...ma se la hai, al volo identifica chi è il chiamante e se è una televendita o comunque spam, li blocca :)


grazie per la risposta, fammi capire, questa app dal numero vede se è segnalato come numero spam lo blocca in autonomia da sola? lo chiedo perchè il mio problema di queste telefonate è il fatto che io lavoro con l'auricolare e con il telefono in tasca, non vedo mai chi mi chiama, di conseguenza rispondo e basta, solo dopo scopro essere le telefonate commerciali, non visiono il cell,, altrimenti a numeri strani non rispondere, quindi la app fà tutto da sola?
grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Alfa non è un salotto ambulante, forse, ma non è scomoda anzi tutt'altro. Che l'alfista prediliga l'auto stabile in curva non significa che non ami viaggiare. La concezione di auto è sempre la stessa, con piccole variazioni sul tema. Magari i tedeschi puntano a salotti ambulanti, il che non significa necessariamente più comoda, anche se indubbiamente hanno belle rifiniture che con Giulia alfa sta raggiungendo. Continuo a non condividere , però, la "predilezione per giro più brevi e guidati". Mi considero alfista e preferisco i coast to coast guidati, non necessariamente oltre i limiti: tutto qui
 
  • Mi piace
Reazioni: broken e mcrs969
Alfa non è un salotto ambulante, forse, ma non è scomoda anzi tutt'altro. Che l'alfista prediliga l'auto stabile in curva non significa che non ami viaggiare. La concezione di auto è sempre la stessa, con piccole variazioni sul tema. Magari i tedeschi puntano a salotti ambulanti, il che non significa necessariamente più comoda, anche se indubbiamente hanno belle rifiniture che con Giulia alfa sta raggiungendo. Continuo a non condividere , però, la "predilezione per giro più brevi e guidati". Mi considero alfista e preferisco i coast to coast guidati, non necessariamente oltre i limiti: tutto qui

Non ci capiamo ma non fa niente ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: mcrs969
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Beh, io ho sempre fatto sopra i 30000 km annui da quando ho alfa, passando ai 40000 annui con Giulietta. Non vedo perché l'alfista dovrebbe essere dubbioso su affidabilità o lunghe percorrenze. Tralascio gli ultimi tre anni da quando ho Giulietta, solo un episodio: mio padre non trova aereo o treno per salire a Torino, di lunedì mattina. Alle 14:00 partiamo da rc per Torino, dormiamo, al mattino fa quel che deve e scendiamo di nuovo a casa. Mi ha dato il cambio per qualche ora, perché ero partito stanco, avendo lavorato tutta domenica e ho 200km di strada da fare per ogni turno lavorativo. Nonostante io abbia i sedili sportivi, che sono più rigidi, nessun problema di mal di schiena da parte di mio padre che ora ha settant'anni, né altri di sorta. Su altre auto ho avuto seri problemi, anche con un quarto dei km percorsi in quei giorni, trovandomi con parestesie dopo appena quattrocento km. Io, non mio padre, e ai tempi avevo neanche trent'anni. Quindi credo che i dubbi possano essere smentiti dalla realtà dei fatti. Per quanto riguarda il km complessivo, ben vengano i detrattori che parlano di " alfiat", essendo gli stessi motori, e avendo percorso con veicoli Fiat oltre 300km direi che anche l affidabilità su lungo periodo venga rispettata, non potendo parlare di alfa in prima persona avendo sempre cambiato auto per convenienza


Concordo in pieno, i motori fiat ed alfa in se e per se non hanno nulla, e dico nulla da invidiare alle varie tedesche, il marmista qui vicino a me a dato via la 156 a 450.000 km, e ad oggi dopo quasi 10 anni che l'ha data via ancora viaggia, io personalmente con i fiorino 1.7 TD ho su 335,00 km, mai un guasto, ansi, 2 si, la scatola dello sterzo e l'alternatore, praticamente cavolate.
 
  • Mi piace
Reazioni: broken e Ninime
Alfa non è un salotto ambulante, forse, ma non è scomoda anzi tutt'altro. Che l'alfista prediliga l'auto stabile in curva non significa che non ami viaggiare. La concezione di auto è sempre la stessa, con piccole variazioni sul tema. Magari i tedeschi puntano a salotti ambulanti, il che non significa necessariamente più comoda, anche se indubbiamente hanno belle rifiniture che con Giulia alfa sta raggiungendo. Continuo a non condividere , però, la "predilezione per giro più brevi e guidati". Mi considero alfista e preferisco i coast to coast guidati, non necessariamente oltre i limiti: tutto qui


Anche le alfa ci sono ultracomode, guarda la 164, è comodissima, io lo avuta per 5 anni, una comodità unica, vero @Camionaro?
 
grazie per la risposta, fammi capire, questa app dal numero vede se è segnalato come numero spam lo blocca in autonomia da sola? lo chiedo perchè il mio problema di queste telefonate è il fatto che io lavoro con l'auricolare e con il telefono in tasca, non vedo mai chi mi chiama, di conseguenza rispondo e basta, solo dopo scopro essere le telefonate commerciali, non visiono il cell,, altrimenti a numeri strani non rispondere, quindi la app fà tutto da sola?
grazie

Ti rispondo io che l’avevo a mia volta citata.
1) dipende da che telefono hai
2) se hai iOS o Android puoi impostare il blocco chiamate in ingresso diversamente
3) con iOS puoi farti dire in cuffia il nome del mittente, non so con Android, così dopo aver sentito chi chiama rispondi...

Ora ti faccio una domanda io.. che OS hai? Così se vuoi ti mando due Printscreen, però ti invito a provarla è così facile che si trova tutto semplicemente girandoci dentro [emoji6]
 
grazie per la risposta, fammi capire, questa app dal numero vede se è segnalato come numero spam lo blocca in autonomia da sola? lo chiedo perchè il mio problema di queste telefonate è il fatto che io lavoro con l'auricolare e con il telefono in tasca, non vedo mai chi mi chiama, di conseguenza rispondo e basta, solo dopo scopro essere le telefonate commerciali, non visiono il cell,, altrimenti a numeri strani non rispondere, quindi la app fà tutto da sola?
grazie
Esatto! accede ad un database dove sono elencati tutti gli scocciatori, quindi puoi filtrarli, il DB e' costantemente aggiornato...
Per questo se non hai internet attivo in quel momento, non serve a nulla, perche' non puo' verificare il numero, ma ormai insomma...difficile non avere copertura, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: fabereng
X