Beh, io ho sempre fatto sopra i 30000 km annui da quando ho alfa, passando ai 40000 annui con Giulietta. Non vedo perché l'alfista dovrebbe essere dubbioso su affidabilità o lunghe percorrenze. Tralascio gli ultimi tre anni da quando ho Giulietta, solo un episodio: mio padre non trova aereo o treno per salire a Torino, di lunedì mattina. Alle 14:00 partiamo da rc per Torino, dormiamo, al mattino fa quel che deve e scendiamo di nuovo a casa. Mi ha dato il cambio per qualche ora, perché ero partito stanco, avendo lavorato tutta domenica e ho 200km di strada da fare per ogni turno lavorativo. Nonostante io abbia i sedili sportivi, che sono più rigidi, nessun problema di mal di schiena da parte di mio padre che ora ha settant'anni, né altri di sorta. Su altre auto ho avuto seri problemi, anche con un quarto dei km percorsi in quei giorni, trovandomi con parestesie dopo appena quattrocento km. Io, non mio padre, e ai tempi avevo neanche trent'anni. Quindi credo che i dubbi possano essere smentiti dalla realtà dei fatti. Per quanto riguarda il km complessivo, ben vengano i detrattori che parlano di " alfiat", essendo gli stessi motori, e avendo percorso con veicoli Fiat oltre 300km direi che anche l affidabilità su lungo periodo venga rispettata, non potendo parlare di alfa in prima persona avendo sempre cambiato auto per convenienza
Hai provato app tipo truecaller?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.truecaller
funziona solo se hai copertura di rete...ma se la hai, al volo identifica chi è il chiamante e se è una televendita o comunque spam, li blocca![]()
Si ce un modulo da,compilare non mi ricordo il nome
Alfa non è un salotto ambulante, forse, ma non è scomoda anzi tutt'altro. Che l'alfista prediliga l'auto stabile in curva non significa che non ami viaggiare. La concezione di auto è sempre la stessa, con piccole variazioni sul tema. Magari i tedeschi puntano a salotti ambulanti, il che non significa necessariamente più comoda, anche se indubbiamente hanno belle rifiniture che con Giulia alfa sta raggiungendo. Continuo a non condividere , però, la "predilezione per giro più brevi e guidati". Mi considero alfista e preferisco i coast to coast guidati, non necessariamente oltre i limiti: tutto qui
Beh, io ho sempre fatto sopra i 30000 km annui da quando ho alfa, passando ai 40000 annui con Giulietta. Non vedo perché l'alfista dovrebbe essere dubbioso su affidabilità o lunghe percorrenze. Tralascio gli ultimi tre anni da quando ho Giulietta, solo un episodio: mio padre non trova aereo o treno per salire a Torino, di lunedì mattina. Alle 14:00 partiamo da rc per Torino, dormiamo, al mattino fa quel che deve e scendiamo di nuovo a casa. Mi ha dato il cambio per qualche ora, perché ero partito stanco, avendo lavorato tutta domenica e ho 200km di strada da fare per ogni turno lavorativo. Nonostante io abbia i sedili sportivi, che sono più rigidi, nessun problema di mal di schiena da parte di mio padre che ora ha settant'anni, né altri di sorta. Su altre auto ho avuto seri problemi, anche con un quarto dei km percorsi in quei giorni, trovandomi con parestesie dopo appena quattrocento km. Io, non mio padre, e ai tempi avevo neanche trent'anni. Quindi credo che i dubbi possano essere smentiti dalla realtà dei fatti. Per quanto riguarda il km complessivo, ben vengano i detrattori che parlano di " alfiat", essendo gli stessi motori, e avendo percorso con veicoli Fiat oltre 300km direi che anche l affidabilità su lungo periodo venga rispettata, non potendo parlare di alfa in prima persona avendo sempre cambiato auto per convenienza
Alfa non è un salotto ambulante, forse, ma non è scomoda anzi tutt'altro. Che l'alfista prediliga l'auto stabile in curva non significa che non ami viaggiare. La concezione di auto è sempre la stessa, con piccole variazioni sul tema. Magari i tedeschi puntano a salotti ambulanti, il che non significa necessariamente più comoda, anche se indubbiamente hanno belle rifiniture che con Giulia alfa sta raggiungendo. Continuo a non condividere , però, la "predilezione per giro più brevi e guidati". Mi considero alfista e preferisco i coast to coast guidati, non necessariamente oltre i limiti: tutto qui
grazie per la risposta, fammi capire, questa app dal numero vede se è segnalato come numero spam lo blocca in autonomia da sola? lo chiedo perchè il mio problema di queste telefonate è il fatto che io lavoro con l'auricolare e con il telefono in tasca, non vedo mai chi mi chiama, di conseguenza rispondo e basta, solo dopo scopro essere le telefonate commerciali, non visiono il cell,, altrimenti a numeri strani non rispondere, quindi la app fà tutto da sola?
grazie
Esatto! accede ad un database dove sono elencati tutti gli scocciatori, quindi puoi filtrarli, il DB e' costantemente aggiornato...grazie per la risposta, fammi capire, questa app dal numero vede se è segnalato come numero spam lo blocca in autonomia da sola? lo chiedo perchè il mio problema di queste telefonate è il fatto che io lavoro con l'auricolare e con il telefono in tasca, non vedo mai chi mi chiama, di conseguenza rispondo e basta, solo dopo scopro essere le telefonate commerciali, non visiono il cell,, altrimenti a numeri strani non rispondere, quindi la app fà tutto da sola?
grazie