Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Buon pomeriggio a TUTTI, è un pò che non vi vengo a trovare, si è conclusa l'ultima settimana di lavoro STRACALDISSIMA!!!! e ora con 38.5°C mi sto riportando in pari. Leggo amici modellisti del ferroviario in fermento, io forse riprendo lo statico militare fermo da mesi, mi manca l'ambientazione, nulla di eclatante e impegnativo solo una sorta di base per riprodurre una parte di pista d'atterraggio, per l'ultimo modello, un Me262 MISTEL della 2°guerra mondiale. Vediamo come andrà a finire.
 
Manca ancora qualche aggiustamento, stavo testando varie colorazioni (questa è troppo spartana) ma poi ci siamo...
 

Allegati

  • P_20210404_182750_1.jpg
    P_20210404_182750_1.jpg
    164.6 KB · Visualizzazioni: 60
Appena adesso ho visto l'uscita delle ultime carrozze della Freccia dl sud. Le prendo al volo. Devo essere sincero la produzione delle carrozze si è fermata a metà della riproduzione al vero di questo convoglio che alle volte raggiungeva tranquillamente le 18/19 carrozze, dove nemmeno in un plastico di qualche associazione si riescono a far girare.
Che io sappia il limite per le Fs erano le 18 vetture per i passeggeri... poi magari sbaglio.
Su un plastico già far circolare 10-12 vetture è un'impresa. Meglio fermarsi prima.
Buon pomeriggio a TUTTI, è un pò che non vi vengo a trovare, si è conclusa l'ultima settimana di lavoro STRACALDISSIMA!!!! e ora con 38.5°C mi sto riportando in pari. Leggo amici modellisti del ferroviario in fermento, io forse riprendo lo statico militare fermo da mesi, mi manca l'ambientazione, nulla di eclatante e impegnativo solo una sorta di base per riprodurre una parte di pista d'atterraggio, per l'ultimo modello, un Me262 MISTEL della 2°guerra mondiale. Vediamo come andrà a finire.
Eheh si, il ferroviario fermenta 🤣ma sono i benvenuti tutti i modellisti, complimenti per la tua ultima creazione.
Facci vedere il risultato finale eh.

Comunque buongiorno a tutti e a sto punto... buon fine settimana di Ferragosto.
Io sono a Sestri Levante, al mare... si diventa un tutt'uno con l'umidità. Io preferisco decisamente la montagna🙄
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sono appena tornato dalla montagna un colpo al cuore una umidità mortale mentre a Serramazzoni si stava benissimo. Pazienza. @Alex E444R io mi ricordo di convogli lunghissimi con ben 3 locomotive al traino/spinta su per Cosenza/Paola un serpentone che non finiva mai e mi sembra di aver contato fino a 19 carrozze ma poi potrei sbagliarmi. La locomotiva era a Milano e l'ultima carrozza ancora a Villa S.G. :D.
 
Sono appena tornato dalla montagna un colpo al cuore una umidità mortale mentre a Serramazzoni si stava benissimo. Pazienza. @Alex E444R io mi ricordo di convogli lunghissimi con ben 3 locomotive al traino/spinta su per Cosenza/Paola un serpentone che non finiva mai e mi sembra di aver contato fino a 19 carrozze ma poi potrei sbagliarmi. La locomotiva era a Milano e l'ultima carrozza ancora a Villa S.G. :D.
Si lo ricordo anche io, molte carrozze, quando mi affacciavo dal finestrino in curva, guardavo indietro e non finivano più, facevo Milano- Dettaino o Dittaino (En) , non mi ricordo il nome.
Lunghissimo viaggio con soste in alcune stazioni altrettanto lunghe.
Buona serata
 
X