Loro possono chiamarle economie di scala, io le chiamo tipiche cazzate da FIAT.
Nel confronto con la concorrenza contano tante cose, ma prima di tutto è ora che a casa nostra capiscano quello che i tedeschi hanno già capito da un po', e cioè imparare una volta per tutte cosa vuol dire "percezione della qualità!"
Lo sappiamo benissimo, la concorrenza è maestra nel venderci a 50k macchine che valgono 40k facendoci sembrare che ne valgano 60k...
Noi invece continuiamo a vendere a 50k macchine che magari ne valgono 60k e riuscendo pure a farle sembra da 40k.
Nel caso specifico, se ne parlava in un'altra discussione, è saltato fuori che che la Giulia monterebbe di serie lampadine alogene fabbricate in Ungheria da pochi euro, e
@Cristian78 che ha montato quelle della Mopar di qualità superiore sostiene che la differenza si vede.
Adesso immaginiamo un possibile cliente che sceso da una ipotetica tedesca che monta lampade alogene "top" sale sulla Giulia e la differenza la nota, cosa pensa? Che la Giulia monta delle lampadine di bassa qualità o che sono di bassa qualità i fari? e se sono di bassa qualità i fari che si vedono subito come sarà il resto dell'auto, come sarà quello che non si vede?
In tutto ciò tra l'altro, secondo me, su una macchina come Giulia gli alogeni non dovevano metterli nemmeno sulla base, così potevano produrre solo 2 tipologie di fari invece che 3, a proposito di economie di scala