Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

A proposito di auto che non ti soddisfano.
Circa un anno fa' un amico si è fatto attrarre dalla jeep avenger col motore 1.2 tre cilindri perché l'estetica tutto sommato gli piaceva.
La ha poi comprata ma era talmente insoddisfatto del motore che gli stavano venendo le crisi di nervi.
Già venduta con neanche un anno di vita!
Ha preferito acquistare una BMW 320d SW da 190cv usata di 10 anni.
Ora è molto contento e nel cambio ha oltre 6.000 Euro in più in tasca.
 
A proposito di auto che non ti soddisfano.
Circa un anno fa' un amico si è fatto attrarre dalla jeep avenger col motore 1.2 tre cilindri perché l'estetica tutto sommato gli piaceva.
La ha poi comprata ma era talmente insoddisfatto del motore che gli stavano venendo le crisi di nervi.
Già venduta con neanche un anno di vita!
Ha preferito acquistare una BMW 320d SW da 190cv usata di 10 anni.
Ora è molto contento e nel cambio ha oltre 6.000 Euro in più in tasca.
Il motore 3 cilindri non bastava neanche sulla panda....avrebbe durato 50000 km?
 
A proposito di auto che non ti soddisfano.
Circa un anno fa' un amico si è fatto attrarre dalla jeep avenger col motore 1.2 tre cilindri perché l'estetica tutto sommato gli piaceva.
La ha poi comprata ma era talmente insoddisfatto del motore che gli stavano venendo le crisi di nervi.
Già venduta con neanche un anno di vita!
Ha preferito acquistare una BMW 320d SW da 190cv usata di 10 anni.
Ora è molto contento e nel cambio ha oltre 6.000 Euro in più in tasca.
Due auto di mondi completamente diversi, dipende dai gusti e dalle necessità
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se la Avenger avesse avuto un motore italiano, sarebbe stata tutt’altra macchina
Sono d'accordo, e soprattutto un motore di cilindrata maggiore.
Esteticamente l'esterno è piacevole ma non ha i motori giusti.
E' comunque un auto da oltre 4,1 metri e quasi 1200kg.
La logica di questi motorini sottodimensionati e sovra-sfruttati secondo me è sbagliata.
Sono accettabili per l'uso urbano ma come vai in autostrada, sono sempre su di giri e non hanno più niente da dare. Oltre che i tre cilindri fanno un rumore orrendo.

Secondo me la logica giapponese (difficilmente scendono sotto i 1.5) è più adeguata alle esigenze di auto che sono sempre più pesanti e più strozzate per ridurre le emissioni.
Anzi, io apprezzo ancora di più le scelte di Mazda: motori grossi ma non spinti: corposi e silenziosi.
 
Sono d'accordo, e soprattutto un motore di cilindrata maggiore.
Esteticamente l'esterno è piacevole ma non ha i motori giusti.
E' comunque un auto da oltre 4,1 metri e quasi 1200kg.
La logica di questi motorini sottodimensionati e sovra-sfruttati secondo me è sbagliata.
Sono accettabili per l'uso urbano ma come vai in autostrada, sono sempre su di giri e non hanno più niente da dare. Oltre che i tre cilindri fanno un rumore orrendo.

Secondo me la logica giapponese (difficilmente scendono sotto i 1.5) è più adeguata alle esigenze di auto che sono sempre più pesanti e più strozzate per ridurre le emissioni.
Anzi, io apprezzo ancora di più le scelte di Mazda: motori grossi ma non spinti: corposi e silenziosi.
Il motore Toyota 1.5cc è comunque un tre cilindri e per giunta aspirato. Va bene solo in abbinamento con l’elettrico
 
Buonasera a tutti Alfisti, quelli Veri !
Per il resto l'estate finalmente sta finendo. Mai piaciuta... Poi ovvio ognuno...:p;)
 

Allegati

  • quadr.webp
    quadr.webp
    189.2 KB · Visualizzazioni: 4
X