Olio cambio e frizione

Mai detto che sia una balla! ma fare 300000km con un cambio automatico moderno senza mai manutenzione ... insomma non si può dire che funziona come da nuovo. i pacchi frizioni sono consumati, gli ingranaggi anche, l'olio pieno di particelle dei pacchi frizioni, incrostazioni nel gruppo valvole ed in tutti i canali interni del cambio, il filtro olio mezzo intasato, le calamite che trattengono chissà che impasto di limatura in coppa.
Un cambio così non è ne veloce ne efficace come da nuovo, nemmeno l'ombra. E fargli manutenzione ormai è un dramma. se l'olio nuovo con i suoi additivi detergenti va a staccare morchie da dentro il gruppo valvole, rischi di otturare qualcosa e di bloccare delle mandate di olio.
Ciao fai solo danni
Devi ringraziare che ai un zf
Se al posto del zf avresti avuto atm6 ausin con filtro interno eri già a piedi da parecchio tempo
 
Ciao fai solo danni
Devi ringraziare che ai un zf
Se al posto del zf avresti avuto atm6 ausin con filtro interno eri già a piedi da parecchio tempo
credo ci sia un fraintendimento... non sono io quello che non fa manutenzione al cambio!
Io la farò fare quando arriverò sui 50.000km, cioè fra 3 anni, considerando che faccio circa 5000 km all'anno.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono andato da un rappresentante di un concessionario Alfa Romeo e mi ha detto che non sa quando cambiare l'olio nel cambio.🤷
Il cambio è uno zf montato anche su molte BMW. Basta vedere cosa prescrive bmw.
O cosa prescrive zf. Mi pare che zf prescrive lavaggio e cambio coppa/filtro ogni 80.000 per l'8hp 50.
Ma se sei a 240.000 e non è mai stato fatto, non fare nulla. Aspetta che dia problemi e lo fai direttamente revisionare. Sarà una bella spesa però.
 
  • Mi piace
Reazioni: stelvioinnamorato
Quindi se non ho capito male le indicazioni sono di cambiarlo
A 150.000 km a meno che non presenti evidenti segni di sollecitazioni quali malaria, diverticoli, emorroidi, osteoporosi ecc.ecc....giusto?
150000, salvo uso gravoso. Per uso gravoso si intende anche utilizzo dell'auto in città o comunque tutti i casi di guida in cui l'auto effettua spesso delle cambiate
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
Sono andato da un rappresentante di un concessionario Alfa Romeo e mi ha detto che non sa quando cambiare l'olio nel cambio.🤷

Cito dal documento (Informazioni di servizio per cambio automatico 8HP ZF - documento originale di ZF) allegato:
"ZF pertanto, a seconda del tipo di guida, consiglia il cambio dell'olio ogni 80.000 - 120.000 km o al più tardi dopo otto anni".

In seguito una seconda revisione del documento portava i km a 150.000
 

Allegati

  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X