Olio motore giulia 2.2

"chimica di sintesi".... interessante.... e dimmi lo sai come avviene il riciclo dell'olio che per Legge deve essere recuperato?... diciamo che sei hai questo buon olfatto ti stai avvicinando alla realtà! 👍 👍 👍 👍
Bardahl sulla linea XTR, XTC e XFS NON USA OLIO RICICLATO. Il campione del riciclo è castrol assieme a tutti i grossi cartelli.

Bardahl
Pakelo
Liqui Moly
Royal Purple
E pochi altri producono olii motore da 40€ al litro e non usano la sansa di scarto.
 
Questo è olio nuovo rigenerato da olio frusto.

1000035052.jpg
1000035053.jpg
 
Bardahl sulla linea XTR, XTC e XFS NON USA OLIO RICICLATO. Il campione del riciclo è castrol assieme a tutti i grossi cartelli.

Bardahl
Pakelo
Liqui Moly
Royal Purple
E pochi altri producono olii motore da 40€ al litro e non usano la sansa di scarto.
ne avessi citato uno che lo produce realmente!.... di quelli che hai citato uno solo non usa olio riciclato in quanto ha un contratto esclusivo con una grossa raffineria....
Dopodichè Bardahl è un buon olio, non vale il prezzo a cui viene proposto ma gli additivi che usa sono validi....
Non è il prezzo che fa la qualità, il prezzo deriva solo dalla capacità gestionale e su quello Bardahl è il primo in assoluto... sa gestire i boccaloni!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Questo è olio nuovo rigenerato da olio frusto.

Visualizza allegato 287727Visualizza allegato 287728

La domanda è: cosa c'entra questo olio Mobil Special 5w30, se non soddisfa affatto gli standard Fiat/Alfa Romeo?
L'olio nella foto è destinato esclusivamente alla Ford.
Specifica Ford M2C946 A per olio motore EcoBoost 2.0L

Esistono comunque sul mercato molti altri oli di altissima qualità, Motul, Ravenol, Fuchs, che soddisfano la norma Fiat FIAT 9.55535-DS1/GS1.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Dal momemto che si parlava di olio riciclato... e dal momento che il Condor usa olio da frittura eni sul motore ultra raffinato della Giulia...
 
ne avessi citato uno che lo produce realmente!.... di quelli che hai citato uno solo non usa olio riciclato in quanto ha un contratto esclusivo con una grossa raffineria....
Dopodichè Bardahl è un buon olio, non vale il prezzo a cui viene proposto ma gli additivi che usa sono validi....
Non è il prezzo che fa la qualità, il prezzo deriva solo dalla capacità gestionale e su quello Bardahl è il primo in assoluto... sa gestire i boccaloni!
Ma anche fosse che a bardahl la base dell'olio gliela fornisce tamoil dove sta il problema se poi con l'olio bardahl il motore non si usura?? E poi, le basi vanno comunque elaborate in laboratorio sennò non ci ricavi mica un olio performante. I produttori delle basi dell'olio sono sempre i soliti tre o quattro in circolazione ma producono diverse basi da quelle minerali a quelle semi sintetiche a quelle sintetiche attraverso le torri evaporative all'idrogeno sia dal petrolio grezzo che dal gas naturale come da qualche anno fa shell. E da qui partono altri processi di sviluppo di basi d'olio da basi di poli alfa olefine, a quelle di
estere vergini poi però quello che conta sono i risultati. Ora mi vuoi venire a dire che bardahl prende olio scarso e lo additiva semplicemente??😂😂😂😂😂😂 ma tu hai mai visto come lo lavora l'olio la bardahl??? Ci sei entrato dentro???
 
😂😂😂😂😂😂😂😂👋🏻👋🏻👋🏻
E poi ha una succursale di imbottigliamento presso lo stabilimento MarOil ad Altopascio in provincia di Lucca dove infustano l'olio inviato via mare dal nord America. Studia ciucciariello🎶🎶🎶🎶🎶🎶🎶
Visualizza allegato 287722

Non capisco il motivo per cui scrivi post come questo.
Se un produttore di olio ottiene l'approvazione da qualsiasi casa automobilistica per soddisfare gli standard, ha importanza dove viene prodotto e riempito?

Bardahl has network of distributors in 90 countries under brands such as Bardahl and Protex by Bardahl. Formulations meet or exceed OEM Top Tier Performance requirements for the automotive industry: Audi - BMW - Chrysler - Citroën - Ferrari - Fiat - Ford - GM - Honda - Hyundai - Mazda - Mercedes - Mitsubishi - Peugeot - Porsche - Renault - Volkswagen
 
La domanda è: cosa c'entra questo olio Mobil Special 5w30, se non soddisfa affatto gli standard Fiat/Alfa Romeo?
L'olio nella foto è destinato esclusivamente alla Ford.
Specifica Ford M2C946 A per olio motore EcoBoost 2.0L

Esistono comunque sul mercato molti altri oli di altissima qualità, Motul, Ravenol, Fuchs, che soddisfano la norma Fiat FIAT 9.55535-DS1/GS1.
Il tanto decantato Ravenol... la sabbia è più protettiva

 
X