Mark24VTurbo
Alfista Intermedio
- 1 Giugno 2019
- 49
- 123
- 44
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.9 Turbo
- Altre Auto
- Fiat Coupè Turbo 20v
anche io sto per passare a Mobil 1 0w40, devo fare il tagliando dei 30K e come specifiche è compatibile.
Grazie Beppe, molto chiaro. In verità ci deve essere un altro errore......ho guardato questa mattina il libretto della mia Giulia e indicano come Olio il loro Selenia Petronas 5W40 A3 (!!!!!) e non C3 quando nella specifica del suddetto olio vi e' indicato che trattasi di un C3 (!). Lo riporto qua sotto:
FCA has changed their recommendations for the 2.9 V6 Bi-TB engine in 2018.
Selènia Quadrifoglio is the correct oil for
Petronas Selenia Quadrifoglio is a fully synthetic lubricant formulated to emphasize the sporting characteristics of Alfa Romeo engines with very high performance. It maximizes the sporting performance while maintaining total engine protection even in the most demanding driving conditions.
- all Stelvio Quadrifoglio
- all Giulia Quadrifoglio from VIN 7581688 on (engine which fullfill the EURO 6d emission standards)
This latest generation lubricant allows maximum engine cleaning, a more efficient use of the power supplied and an extension of the oil change interval.
The new Selenia Quadrifoglio not only intended to lubricate and export heat but thanks to its high stability allows a perfect control of variable valve timing throughout the whole oil change interval.
Technical data
SAE 5W-40, ACEA C3
Approvals: FIAT 9.55535-GH2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F022.B18
Per cui......o quello che c'e' scritto sul libretto di uso e manutenzione e' sbagliato (come sembra) o non so dare una risposta visto che la mia auto rientra come numero di telaio in quelle che dovrebbero usare il SAE 5W-40, ACEA C3.
Ovviamente al concessionario non sanno rispondere.......
Quando ho fatto l'ultimo tagliando (75.000) e ho chiesto di provare il "nuovo" olio il mio amico meccanico AR mi ha detto che Alfa non consiglia di usare il Selenia Quadrifoglio sulle prime Q, quelle che hanno sempre usato l'A3...Come detto in precedenza, Il C3 è una specifica migliore rispetto ad A3 per cui il problema non sussiste. Inoltre il LUM non sempre viene aggiornato di pari passo rispetto alle specifiche previste dal costruttore; quello che voglio sottolineare è che, indipendentemente dall'anno di produzione, utilizzare il Selenia Quadrifoglio non è un problema in quanto va benissimo sia per le prime che per le ultime.

Il C3 non e' una specifica migliore. E' una specifica diversa. Inoltre, le indicazioni sui numeri di telaio parlano chiaro e sono in contraddizione con il libretto della macchina. Infine, in Alfa nessuno sa rispondere (!!). Io non voglio usare il Selenia perché preferisco altri prodotti che hanno schede tecniche migliori. L'importante e' rimanere nelle specifiche richieste. Certo che se in Alfa non sono in grado di rispondere e se il libretto fa riferimento ad un olio che non esiste........allora la cosa e' complicata.Come detto in precedenza, Il C3 è una specifica migliore rispetto ad A3 per cui il problema non sussiste. Inoltre il LUM non sempre viene aggiornato di pari passo rispetto alle specifiche previste dal costruttore; quello che voglio sottolineare è che, indipendentemente dall'anno di produzione, utilizzare il Selenia Quadrifoglio non è un problema in quanto va benissimo sia per le prime che per le ultime.
Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2.9 510 cv - Quale olio motore
Interessantissima discussione al link sopra evidenziato