Rabbocco Giulia quadrifoglio

angy84

Super Alfista
26 Aprile 2019
693
447
119
38
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Motore
QV 519 2.9 benzina
Salve ragazzi dovrei fare un piccolo rabbocco sulla mia quadrifoglio,volevo sapere se l'olio da me aquistato (in foto) e quello giusto.

In foto che ho visto su internet nel contenitore dell'olio ce il segno del quadrifoglio,quello da me acquistato non ce, però e il 5w 40. Sapete se e giusto?
1566564655574.jpeg
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,816
17,370
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
No Assolutamente butta via quella porcheria
 
  • Like
Reactions: mauretto 60

centoos

Alfista Megalomane
1 Novembre 2015
1,338
888
169
VR
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.0 TB
Altre Auto
Fiat 500 L ('69)
Ford Sierra
Ford Fiesta
da quello che so, per le prime era lo 0w40 poi ad un certo punto hanno cambiato e messo il 5w40, che comunque ha una confezione diversa.

Selenia-Quadrifoglio-2-L.jpg
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,266
19,688
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
M

MPP

Utente Cancellato
Guarda le altre caratteristiche, non solo la gradazione, e la specifica.
Io rabbocco da 70.000 Km col Mobil1 New Life 0W40 (caratteristiche e specifica in allegato - ho il grossista della Mobil a 20 Km e l'ho pagato pochissimo) e...non è ancora esplosa...
Anzi, mi sono trovato quella trentina di cavalli in più del dichiarato piovuti dal nulla! (l'olio non c'entra)
:eek::D

Scherzi a parte non ho mai capito se per la mia Q ("vecchia") si "debba" o solo "si possa" cambiare dallo 0W40 al 5W40
IMHO hanno visto consumi di olio elevati con lo 0W40 e sono passati al 5W40...

PS
Ma non è per caso che l'olio in foto sia sbagliato ???
Devi usare un ACEA A3/B4 e non ACEA C3
:confused:
 

Allegati

  • 3F4E2B53-E182-4BB3-AF89-C07041E5EB6A.png
    3F4E2B53-E182-4BB3-AF89-C07041E5EB6A.png
    97.4 KB · Visualizzazioni: 218
  • EFC65C35-40E1-4026-8D30-2A5AF9247972.png
    EFC65C35-40E1-4026-8D30-2A5AF9247972.png
    83.2 KB · Visualizzazioni: 189
  • 7BFBAD92-0835-43CD-9C8C-AF7F04506B1C.png
    7BFBAD92-0835-43CD-9C8C-AF7F04506B1C.png
    96.3 KB · Visualizzazioni: 195
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: mauretto 60

Kodiak

Super Alfista
22 Dicembre 2018
496
440
119
Milanolandia
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 TB 280 cv AT8 Executive MY19
Questo è preso dal LUM Giulia aggiornato a Gen. 2018.
Sul LUM che ho della Stelvio (aggiornato a Feb. 2019), per il 2.9 v6 dà le stesse caratteristiche... Chi ci capisce qualcosa vince un cioccolatino:D
Giulia Lub.png
 
ADVERTISEMENT
M

MPP

Utente Cancellato
Complimenti per la chiarezza AR!
Il mio LUM è stato scaricato oggi (inserendo il mio numero di targa).
:mad:
Che c'entri qualcosa il nuovo motore a iniezione diretta/indiretta?
 
Ultima modifica:
M

MPP

Utente Cancellato
Questo è preso dal LUM Giulia aggiornato a Gen. 2018.
Sul LUM che ho della Stelvio (aggiornato a Feb. 2019), per il 2.9 v6 dà le stesse caratteristiche... Chi ci capisce qualcosa vince un cioccolatino:D
Visualizza allegato 192846
OK, mi sono preso la briga di scaricare tutti i LUM che riportano anche le specifiche della Q e quelle dell'olio sono cambiate sul LUM tra Settembre e Ottobre 2017.
Mi sembra che si applicano ai nuovi modelli e non retroattivamente altrimenti alla mia, che sul LUM scaricato oggi usando la targa ha le "vecchie" specifiche, ai vari cambi olio dei tagliandi sarebbero passato al 5W40...
O no???
E soprattutto, perché hanno cambiato?
E perché non su tutte le Q in circolazione?
SE c'è qualcosa "di meglio" perché non per tutti?
Ah, l'assistenza AR...
:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT