Olio per giulietta

pioggiaesoledj90

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2022
18
2
4
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Buonasera sono un possessore di giulietta 1.6 120 cv del 2019,devo fare il tagliando dei 60.000 e siccome con la vecchia macchina fiat bravo sempre stessa motorizzazione mettevosempre olio bardhal 5 w30, ora il mio dubbio è dato che in giulietta ci sta l'qdblu quale sigla bardhal devo prendere? Ad esempio bardhal 5w30 xta polarplus o il Technos? Grazie anticipatamente
 
Buonasera sono un possessore di giulietta 1.6 120 cv del 2019,devo fare il tagliando dei 60.000 e siccome con la vecchia macchina fiat bravo sempre stessa motorizzazione mettevosempre olio bardhal 5 w30, ora il mio dubbio è dato che in giulietta ci sta l'qdblu quale sigla bardhal devo prendere? Ad esempio bardhal 5w30 xta polarplus o il Technos? Grazie anticipatamente
Consiglio vivamente l'olio prescritto sul LUM.
Ho la tua stessa versione del 2019, ma con meno km. Ho fatto cambiare l'olio da un meccanico amico e non mi ha messo quello dedicato e descritto nel LUM. Dopo circa 5K km a caldo sentivo uno strano rumore... ( tipo gioco punterie )
Ho fatto fare di nuovo un cambio dell'olio, comprando personalmente quello "dedicato" e ora non ho più fastidi e rumori a caldo strani.;)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Antonio156alfa
Sulle euro 6 ci andrebbe lo 0/30 ma puoi usare tranquillamente il 5/30 il motore è uguale identico che sia euro 5/6 meccanica è uguale.. bravo giulietta tipo ecc..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Usa questo (prescritto nel LUM) :

SELENIA WR FORWARD oW - 20
specifica 9.55535-DSX
Contractual Technical - Reference N° F013.K15.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Consiglio vivamente l'olio prescritto sul LUM.
Ho la tua stessa versione del 2019, ma con meno km. Ho fatto cambiare l'olio da un meccanico amico e non mi ha messo quello dedicato e descritto nel LUM. Dopo circa 5K km a caldo sentivo uno strano rumore... ( tipo gioco punterie )
Ho fatto fare di nuovo un cambio dell'olio, comprando personalmente quello "dedicato" e ora non ho più fastidi e rumori a caldo strani.;)
Di meccanico il tuo amico ha poco...Questa gente meriterebbe di pulire cortili con la ramazza quando il vento soffia contro e non a favore...
 
Grazie per i consigli ragazzi guardando il libretto di uso e manutenzione mi dice di mettere lo 0 w20, io sono un ex possessore di fiat bravo e li per un mantenimento dell auto per anni ho sempre messo il bardhal 5w30 e la macchina con solo tagliandi mi e arrivata a 210 k senza un problema solo dopo mi si e bucato l'interculer, secondo voi se gli metto lo 0w20 bardhal tecnos vado sul sicuro?
 

Discussioni simili

X