Portate pazienza ma tutti questi "sofismi" mi sembrano eccessivi e a mio parere servono a ben poco...
Recuperare mezzo bicchiere d'olio "vecchio" con posizioni acrobatiche dell'auto, pensate proprio che sia indispensabile per il buon funzionamento del motore?
Ve lo dico io, serve solo placare un'ansia (incompetente) di aver fatto tutto il possibile per lil proprio mezzo...
Magari qualcuno che ha tutte queste avvertenze, non cambia il filtro dell'olio.
A proposito non c'è nessuno che toglie il coperchio delle punterie per svuotare i pozzetti dell'albero a camme?
Tornando all'opener (mi piace questo termine non ricordo chi l'ha coniato) il fatto di aver trovato un eccessivo livello d'olio in coppa potrebbe significare proprio che è stato aspirato malamente il vecchio e che il meccanico inconsapevolmete ha immesso il quantitativo prescritto, senza controllare il risultato finale.