Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Per quanto riguarda la 159 lo stesso Marchionne disse che era nata già male (e lui quando uscì il modello era da poco subentrato) bella si ma senz'anima con pesi elevati per la categoria e motori non all'altezza come il 3.2 di origine gm pentastar. Quindi io penso che questo prodotto sia valido e sanno il fatto loro. La versione top di gamma naturalmente cercheranno di venderla negli usa o Cina mica in italia! Da noi tireranno i soliti diesel e qualche benzina non tanto "pepato " io Cmq sono fiducioso
 
Perchè non presentarla entro breve anche nelle concessionarie? così da poterla valutare e giudicare vedendola? praticamente sarà in vendita tra quasi un anno....


Bisogna anche vedere se i fornitori di componentistica sono pronti,oltre le linee di montaggio di Cassino.Dove lavoro io siamo ancora in fase di campionatura di un particolare del differenziale (che tra l'altro è quasi identico a quello della Panamera), e l'impianto per la fusione non è ancora pronto.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono sicuro che la maggior parte di commenti negativi fanno parte della ricerca assidua del famigerato pelo nel' uovo
 
I tempi cambiano e bisogna adattarsi. Chi non si adatta rimane indietro...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Questo post, senza offesa, è proprio senza senso...

Marchi inferiori?!? Non difendiamo le cose solo per partito preso...

La Mito è brutta come la fame, sportività non la esprime neanche con il binocolo...La Giulietta?! Una Fiat Bravo più costosa, l'unica macchina che con i led anteriori accesi è più brutta...

Già questo la dice lunga su quanto tu possa capire di auto. Non solo perché ciò che esprime visivamente un auto è talmente singolare che sul tema nemmeno gli operatori di settore si avventurano in critiche oggettive, quantomeno non senza aggiungere il canonico "secondo me", ma anche perché dovresti sapere che il progetto Giulietta è di certo originale e subito dopo imitato da tutti: dal nuovo pianale Compact, scaturito da uno studio europeo al quale hanno partecipato i maggiori costruttori (compresa la Daimler Benz) e al quale è arrivato per primo il gruppo Fiat, alle soluzioni multimateriale e polimeri termoplastici, qualcuno brevettato dal gruppo Fiat (come lo Xenoy), che compongono sia il telaio che parti della carrozzeria, a cominciare dalla traversa posteriore e dalla zona plancia in lega di magnesio.


CRF - 2010

Nel 2009 è stato presentato a Wolfsburg il prototipo della scocca alleggerita, risultato finale del progetto europeo SuperLightCar, nell’ambito del quale il C.R.F. ha sviluppato i materiali con i quali realizzarli e insieme a Comau il processo di assemblaggio del concept conciliando gli aspetti di fattibilità tecnologica con quelli di industrializzazione in un contesto di mass production.
Il progetto, durato 4 anni e coordinato da Volkswagen, con la partecipazione di 38 partner, ha avuto lo sfidante obiettivo di una riduzione peso del 35% rispetto alla stessa scocca di normale produzione, raggiunto grazie all’utilizzo esteso di strutture multimateriale in funzione delle caratteristiche prestazionali ed estetiche richieste: acciai ultra alto resistenziali, alluminio, magnesio (sia per elementi colati sia per componenti in lamiera sottile) e materiali termoplastici (sia stampati sia pultrusi) collegati tra loro mediante tecnologie innovative di saldatura, incollaggio e giunzioni meccaniche.



Il pianale della Giulietta è stato il primo ad essere prodotto e commercializzato nato da questo studio, non evolvendosi da una qualsiasi Bravo.
La VW e la Mercedes, per esempio, hanno avuto bisogno di più tempo per poterlo industrializzare e adottarlo poi per la Golf 7 e la nuova Classe A.
Studia! :aktion060:
 
Davide Cironi ha centrato il punto alla grande.

UN APPLAUSO: :D

Dimenticavo: EVITATE DI RISPONDERE A COLORO CHE NON CAPISCONO NULLA DI MACCHINE :D



Questo post, senza offesa, è proprio senza senso...

Marchi inferiori?!? Non difendiamo le cose solo per partito preso...

La Mito è brutta come la fame, sportività non la esprime neanche con il binocolo...La Giulietta?! Una Fiat Bravo più costosa, l'unica macchina che con i led anteriori accesi è più brutta...
 
Ultima modifica da un moderatore:
penso che alla base ci sia un fatto fondamentale...la poca originalità a livello di design. Tecnicamente siamo a cavallo, a livello estetico, è una bella macchina ma ripeto, non osa molto sullo stile per piacere a tutti in tutto il mondo.
 
X