Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Per marketing intendevo che se ti giochi tutte le carte subito, è più difficile tenere in voga un modello. Infatti con il diesel hanno iniziato proponendo il 2,2cc, più richiesto e non subito il 3,0cc più di nikkia....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Marketing o no, che mi ricordi ogni nuovo modello di qualsiasi marca esce con una gamma parziale di motori e o allestimenti , per poi aumentare entro poco tempo .
Anche per completare la gamma in tempi successivi senza ingolfare il sistema produttivo .
 
Ci tengo a precisare che sono un fan alfa romeo, ma finita l'euforia iniziale della presentazione e dei bei video (a proposito di giocarsi tutte le carte subito) giorno dopo giorno sto perdendo fiducia nel marchio e nelle sue potenzialità e credo di non essere l'unico, sperando poi di essere smentito al più presto.
Ogni giorno si parla di questa giulia, che non arriva, ogni giorno si parla di motori innovativi e potenti, che non arrivano, si parla del suv, della futura giulietta TP, delle future sportive, del restyling di mito (utile?) e giulietta...a volte sarebbe meglio tacere e parlare con i fatti, una macchina che si vanta di essere premium quando esce deve essere con motori adeguati DA SUBITO e sviluppare successivamente solo motorizzazioni speciali tipo ibrido gpl o versione sportive top di gamma
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ciao... per il marchio alfa è una tradizione, questa, che viene da lontano...

E infatti si vede quanto hanno portato lontano il marchio le loro strategie negli anni passati.
Il mondo va avanti e il mercato dell'auto si evolve ogni anno e se decidi di fare auto "premium" o comunque di un certo livello devi prenderne atto e agire di conseguenza.
Piu che esperti di marketing o secchioni da 110 e lode servono persone appassionate o che siano almeno in grado di capire che mappando un 2.0 turbo 250 cv spendo 300-400 euro e arrivo facile a 280 cv...e la lista delle cosidette "robe di poco conto" non è corta, ripeto tifo alfa e spero il meglio ma bisogna guardare e giudicare le cose in modo oggettivo e concreto per quello che sono altrimenti si finisce a fare un tifo di tipo calcistico.
 
Purtroppo il periodo post Alfetta è quello della creazione dell'Alfasud, il buco colossale che ha affondato l'Alfa. Se non ci fosse stato questo spreco probabilmente l'Alfa non sarebbe entrata nell'orbita fiat e forse oggi avremmo ancora un Alfa con le tecnologie all'avanguardia come in quell'epoca.
Sicuramente non posso non concordare sul fatto che fatta la presentazione si sarebbe dovuto provvedere in tempi rapidi alla commercializzazione, indubbiamente il ritardo nella presentazione della restante parte della gamma non è particolarmente piacevole, però il percorso è iniziato e anche se con qualche ritardo finalmente si avranno nuovamente delle auto in linea con il marchio.
Da parte mia è dal 1997 che aspetto di vedere di nuovo un Alfa come piace a me, quindi se dovrò aspettare ancora qualche mese non mi demoralizzo di certo. in tutti questi anni ho continuato ad acquistare le Alfa che venivano prodotte, le quali erano e sono ottime auto, degne del marchio Alfa Romeo ed oggi che finalmente ho rivisto un Alfa come pensavo che non avrei più visto non posso che essere contento.
 
X