Compliment, hai fatto benone.
come edizione finale vedrei bene una serie limitata di Q con cambio manuale, pur sapendo benissimo che non la faranno mai
Quando uscì la Giulia Q c’era solo il cambio manuale. Questo fino a Novembre-Dicembre 2016 quando iniziò la prenotabilità del cambio automatico.
Il cambio manuale uscì di produzione a Febbraio 2018.
Il manuale della Q è uno ZF (ZF S6-53) a differenza dei Getrag usati nelle altre motorizzazioni.
Ancora oggi fior di “giornalisti automotive” costruiscono favole attorno alla cessazione della produzione di Q manuali: “non reggeva la coppia…”, “erano costretti a ridurre la coppia…”, “i Getrag sono sempre stati problematici” ed altre chicche lette in risposte del…tubo.
Non sarà di sicuro il miglior manuale prodotto ma grossi problemi non ne ha.
I problemi?
Rapporti non ottimali, non velocissimo in innesti “assassini”, rumoroso (“chattering” del gruppo volano-frizione o degli ingranaggi a caldo), impuntature prima-seconda a freddo.
Ma vivaddio fa il suo sporco mestiere e lo fa bene. E supporta tranquillamente i suoi 600 Nm di coppia.
Pregi?
Tutto il resto, compresa la “scalata assistita” in D e Race e il poter tenere l’acceleratore a tavoletta in Race durante la cambiata.
Poi può piacere o meno, essere più o meno efficace.
Chi l’ha ordinata fino a Novembre 2016 non aveva scelta. Poi è “cresciuto” di molto l’automatico, uno dei migliori a convertitore di coppia sul mercato se non il migliore.
Inutile, IMHO, disquisire quale sia meglio: se a me piace sarà il migliore, se ho quello diventerà il migliore etc. etc.
Ma, avendo guidato tante Q con l’automatico (Giulia e Stelvio), riconosco che se dovessi gareggiare preferirei l’automatico.
Per farmi passi dolomitici, appenninici, Costiera Amalfitana tirando il fiato solo quando mi fermo a fare benzina amo il manuale.
Milan Vs. Inter, bianco Vs. nero, angeli Vs. diavoli…
Una, cento, mille verità.
Una versione “conclusiva” col manuale? La vedrei assolutamente!
Del resto un illustre sconosciuto, tale Gordon Murray, progetta le sue T.50 e T.33 col manuale e quasi tutte analogiche…
Ma da Stellantis, che modifica l’angolo di Ackermann per compiacere la casalinga di Voghera che va a fare la spesa e si lamenta del “saltello”, non me la aspetterei.
Purtroppo…
PS
Quante ne hanno fatte col manuale?
Chi dice 200, chi dice 2000…
Un “insider” parla di poco più di 700.
Comunque sia e per molti altri motivi sono felice di averne una!
