Buonasera a tutti, da circa 1 mese e mezzo, sono possessore di una 159 TBi del 2010, da qualche settimana ogni 3-5 giorni mi si accende la spia motore.
In diagnosi, se la faccio io, con interfaccia OBDII "ELM 327" dallo smartphone, mi compare codice errore P2097 e in descrizione "Post catalytic converter fuel trim (FT), bank 1 - too rich".
Se vado dal meccanico con lo stesso codice errore, la sua diagnosi legge "sonda lambda a monte".
Ora io non capisco, perché per "catalytic converter" io, rifacendomi all'italiano, penso al "catalizzatore", mentre la sonda lambda è un altra cosa!
La macchina non fa una piega, nel senso che il motore non va in protezione, non perde potenza e non emette suoni/rumori strani.
Si accende solo la spia che invita a far controllare il motore e rimane in memoria fino a cancellazione da parte dell'utente,o del meccanico.
Cosa può essere?
Ma soprattutto posso fare qualche verifica per escludere l'una dall'altra ipotesi?
Ho provato a chiedere al meccanico di dare un occhiata sollevando l'auto, ma lui non lo ha ritenuto necessario. Si fida ciecamente della sua diagnosi e vuole cambiarmi la sonda lambda.
Io invece non mi sento sicuro, perché la prima sera che gli ho fatto vedere la 159 con quella spia, mi ha detto che molto probabilmente avevo preso benzina sporca e che la sonda non era rotta/da cambiare, in quanto se cancelli/resetti l'errore, non te lo impedisce, ma soprattutto, non si riaccende subito! E quindi nulla, ho fatto altro carburante presso altra stazione di servizio e sono andato avanti come nulla fosse.
Siccome poi, a distanza di giorni il problema si è ripresentato, adesso contraddicendosi da solo, lo stesso meccanico ha improvvisamente deciso che è la sonda e va sostituita!
Qualcun'altro ha avuto esperienza simile?
Come avete risolto?
Grazie e buona serata alfisti!
P.S. La vigilia di Natale con mio fratello abbiamo fatto qualche test all'auto su strada, con andatura un pò più "spinta/allegra" dei soliti percorsi quotidiani, voleva vedere come teneva le curve rispetto la sua 156 e al nostro rientro, abbiamo sentito un leggero "ronzio" provenire dal vano motore.
Allego qualche screen dell'errore riscontrato, dei test effettuati e un piccolo video del ronzio che non so, fino a che punto centri con la spia motore P2097, ma comunque ve lo condivido in cerca di opinioni/consigli.
In diagnosi, se la faccio io, con interfaccia OBDII "ELM 327" dallo smartphone, mi compare codice errore P2097 e in descrizione "Post catalytic converter fuel trim (FT), bank 1 - too rich".
Se vado dal meccanico con lo stesso codice errore, la sua diagnosi legge "sonda lambda a monte".
Ora io non capisco, perché per "catalytic converter" io, rifacendomi all'italiano, penso al "catalizzatore", mentre la sonda lambda è un altra cosa!
La macchina non fa una piega, nel senso che il motore non va in protezione, non perde potenza e non emette suoni/rumori strani.
Si accende solo la spia che invita a far controllare il motore e rimane in memoria fino a cancellazione da parte dell'utente,o del meccanico.
Cosa può essere?
Ma soprattutto posso fare qualche verifica per escludere l'una dall'altra ipotesi?
Ho provato a chiedere al meccanico di dare un occhiata sollevando l'auto, ma lui non lo ha ritenuto necessario. Si fida ciecamente della sua diagnosi e vuole cambiarmi la sonda lambda.
Io invece non mi sento sicuro, perché la prima sera che gli ho fatto vedere la 159 con quella spia, mi ha detto che molto probabilmente avevo preso benzina sporca e che la sonda non era rotta/da cambiare, in quanto se cancelli/resetti l'errore, non te lo impedisce, ma soprattutto, non si riaccende subito! E quindi nulla, ho fatto altro carburante presso altra stazione di servizio e sono andato avanti come nulla fosse.
Siccome poi, a distanza di giorni il problema si è ripresentato, adesso contraddicendosi da solo, lo stesso meccanico ha improvvisamente deciso che è la sonda e va sostituita!
Qualcun'altro ha avuto esperienza simile?
Come avete risolto?
Grazie e buona serata alfisti!
P.S. La vigilia di Natale con mio fratello abbiamo fatto qualche test all'auto su strada, con andatura un pò più "spinta/allegra" dei soliti percorsi quotidiani, voleva vedere come teneva le curve rispetto la sua 156 e al nostro rientro, abbiamo sentito un leggero "ronzio" provenire dal vano motore.
Allego qualche screen dell'errore riscontrato, dei test effettuati e un piccolo video del ronzio che non so, fino a che punto centri con la spia motore P2097, ma comunque ve lo condivido in cerca di opinioni/consigli.