Come ho descritto è l'unico modo in cui si può sistemare senza fare ulteriori danni e soprattutto mantenendo tutta l'originalità.
Perché io anni fa mi fidai del tappezziere di cassano magnago, e dopo la bellezza di duecentomila Lire e appena venti minuti dopo mi sono ritrovato con un danno maggiore rispetto a quello iniziale. Quindi va bene aver staccato l'intero pannello della portiera, in questo modo potrai lavorare comodamente su un tavolo ma NON STACCARE ASSOLUTAMENTE il pannellino piccolo di cartone sul quale ci rimane attaccato il tessuto in finta pelle. Cerca di procurarti un fon per aria calda per carrozzieri, con il freddo qualsiasi elemento in plastica si spacca solo a guardarlo.
 
HO rimosso il pannello porta e ho optato per incollare solo alcuni punti per non far cadere il rivestimento. Non mi sono fidato a osare di più perchè vorrei prima fare una prova con una portiera presa in demolizione solo che non ho ancora trovato una che abbia il rivestimento in pelle a poca cifra...
 

Allegati

  • 20250106_193750.jpg
    20250106_193750.jpg
    501.8 KB · Visualizzazioni: 7
  • 20250106_193848.jpg
    20250106_193848.jpg
    363.7 KB · Visualizzazioni: 7
  • 20250106_194326.jpg
    20250106_194326.jpg
    405.1 KB · Visualizzazioni: 7
X