Parafanghi anteriori introvabili

Sandruzzu

Alfista Megalomane
17 Aprile 2020
1,320
1,698
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1,3
Altre Auto
Fiat 1100,mercedes 300 ce, mercedes 300 gd,
Assolutamente non dissaldare...smonti solo fanaleria paraurti e ruota ....si addrizza da montato rispettando l'angolo di impatto....indispensabile un crick idraulico...hai un punto difficile che é il contorno faro...farai una dima in negativo sul parafango sinistro..piano piano...tiri di crick martello e battente....sposti crick e ricominci e cosí pia pianino...non assottigliare la lamiera..perché dilatandosi perde la forma....prima porti in linea e poi vai di fino.....bellu travagghiuni...
Un vecchio carrozziere mi disse: solo l'immaginetta della Madonna non si puó aggiustare, tutto il resto si..
 
  • Like
Reactions: Sandro G. e kennek

kennek

Alfista principiante
16 Dicembre 2020
53
25
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1300
Altre Auto
Volkswagen T2.b Westfalia Berlin 1977
Austin Mini 1000 HLE 1983
Austin Mini Clubman Estate 1982
uau! grazie per le dritte, proverò
 

Sandro G.

Alfista Megalomane
22 Dicembre 2017
3,965
2,010
174
Coseano (UD)
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
GT Junior 1300
Altre Auto
Porsche 986 Boxster
Porsche 924 turbo
Maggiolino 1200
Fiat Coupe 20v Turbo
Buon Lavoro.....
 

Sandruzzu

Alfista Megalomane
17 Aprile 2020
1,320
1,698
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1,3
Altre Auto
Fiat 1100,mercedes 300 ce, mercedes 300 gd,
Hai messo mano?...é dura...che tu sia piú duro
 

kennek

Alfista principiante
16 Dicembre 2020
53
25
29
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1300
Altre Auto
Volkswagen T2.b Westfalia Berlin 1977
Austin Mini 1000 HLE 1983
Austin Mini Clubman Estate 1982
ciao sandruzzu. ho smontato griglia scudo fari e prafango e… ho affidato il lavoro a un carrozziere di zona che le conosce a menadito. ho pensato a lungo cosa fare, la totale mancanza di esperienza mi ha fatto desistere dal combinare ulteriori pasticci. ho procurato al carrozziere un parafango di una nuova super ma cercherà prima di sistemare il mio e ricorrerà a quello solo in caso di necessità. posterò foto dei lavori quando ci saranno sviluppi

——

prima di decidermi ad affidarla alle sapienti mani del carrozziere l’ho fatto venire a casa per valutare il danno e avere una stima dei tempi. abbiamo fatto una lunga chiacchierata e mi ha spiegato molte cose sulle linee della Giulia che a me erano ovviamente sconosciute: ha guardato le linee delle fiancate, come chiudono gli sportelli, il posteriore, il tetto… già sapevo che di carrozzeria non fosse messa un granché (qualche precedente proprietario l’ha affidata ad un macellaio, finanche la riverniciatura era piena di sbavature e colature; non parliamo delle saldature dei pannelli sottoporta, anche io riuscirei a fare meglio) ma dalla sua disamina ne è venuta fuori una situazione imbarazzante: l’auto non è marcia ma purtroppo chi ci ha messo mano in passato, forse in seguito a piccoli urti all’anteriore dx e post sx, ha fatto dei pessimi lavori. sarebbe da rimetter mano completamente alla carrozzeria ma i costi (oltre al dover smontare praticamente tutto) supererebbero ampiamente il valore dell’auto per cui mi sono rassegnato a far eseguire solo la riparazione del mio danno. il bianco aiuta un pochino a nascondere le magagne, per il resto di meccanica adesso va benissimo e… non è detto che sia la mia ultima Giulia
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Sandruzzu

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT