Purtroppo questo motore non è il massimo per affidabilità e pezzi che si rompe o danno problemi nel tempo quindi prenderne uno con molti km e un azzardo perché se poi si rompe là cp4 o cambio o bisogna smontare e sostituire collettori aspirazione spendi migliaia di euro.. per la pompa si parte da 5000 euro… e mediamente tra i 150/200 mila si rompono quasi tt.. se sei fortunato arrivi a 250…. Per me queste a 150/200 sono auto da non avere.. troppe incognite sulla durata dei componenti.. fosse una 159 ti direi che anche a 250/300 mila km la puoi comprare tranquillamente.. perché il motore e difficile che ti lascia a piedi.. e comunque e molto meno soggetto a rotture dove si devono spendere molti migliaia di euro.
Purtroppo questo motore non è il massimo per affidabilità e pezzi che si rompe o danno problemi nel tempo quindi prenderne uno con molti km e un azzardo perché se poi si rompe là cp4 o cambio o bisogna smontare e sostituire collettori aspirazione spendi migliaia di euro.. per la pompa si parte da 5000 euro… e mediamente tra i 150/200 mila si rompono quasi tt.. se sei fortunato arrivi a 250…. Per me queste a 150/200 sono auto da non avere.. troppe incognite sulla durata dei componenti.. fosse una 159 ti direi che anche a 250/300 mila km la puoi comprare tranquillamente.. perché il motore e difficile che ti lascia a piedi.. e comunque e molto meno soggetto a rotture dove si devono spendere molti migliaia di euro.
Non concordo.
Queste affermazioni ricordano quelle che si facevano quando i vecchi diesel a precamera si stavano sostituendo con i comon rail, che ora stiamo (giustamente) lodando.
Il 2,2 è un gran motore con blocco in alluminio e contralberi, con guidabilità e consumi ottimi.
Ci sono già molti casi di percorrenze di centinaia di migliaia di km.
Ovviamente quello che non c'è non si rompe e se si montano EGR sensori aggiuntivi ecc. ci sarà qualche caso di avaria ma dire che non è affidabile non si può.
Ci sarà da mettere in conto la pulitura di EGR e condotto dopo 100.000 km, non è una tragedia.