mario55

Super Alfista
22 Maggio 2021
684
728
149
68
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2000 turbo benzina
Altre Auto
Citroen DS21 anno 1968
Citroen 2cv anno 1982
8C37FBA0-FB7B-4281-B2A1-927BD3D94286.jpeg


questi sono i rifornimenti fatti e registrati sino ad adesso
fate i conti
Mario55
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,454
1
8,428
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Ieri ho fatto una ulteriore prova. Auto in A per circa 90 km quasi tutti in extraurbano in piano con guida molto calma e quasi sempre rettilineo (via Emilia) e poco in urbano: 14,5 km/l. Se si inizia a cercare il sorpasso anche in extraurbano il consumo varia molto.
P.s. Certo che guidare la Giulia in A....
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Uomo Alfa 66

Super Alfista
12 Marzo 2021
321
580
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
Super 2.0 turbo benzina
Altre Auto
Jaguar x.type 2.5 V6 Executive, Opel Antara 2.2 Cosmo 4x4.
Moto: Laverda LZ 125 Sport 1983, Honda Hornet 919 DMP Race, Yamaha Dragstar xvs 1100 Sport
La mia ha circa 8.000 km e i consumi autostradali, a velocita' codice, si attestano intorno ai 7,5 l/100 km.

Ho, invece, fatto una serie di prove tra i vari pieni di benzina nel traffico urbano durante il tragitto casa / lavoro, circa 15 km.

In N il consumo e' intorno ai 10l/100 km, ovviamente con una guida tranquilla e senza nervosismi.

In A il consumo migliora leggermente, siamo intorno ai 9,8 l/100 km e secondo me e' dovuto al fatto che la risposta del gas, avendo una curva di erogazione addolcita, aiuta a risparmiare qualcosa nell' uscita dalle rotatorie e nelle partenze ai semafori.

L' unica " pecca" della funzione A e' che entra in azione il famigerato veleggio il quale, a tutt' oggi, credo che dia un contributo scarsissimo nella riduzione dei consumi a scapito di una maggior sollecitazione del cambio per i continui stacca/attacca.

Continuo , comunque, a essere gratificato dalla Giulia.

Come sopra scritto, a distanza di circa 1 anno e circa 8.000 km, l' auto e' ancora piu' docile, silenziosa e reattiva.
Nessun rumorino o scricchiolio o altre problematiche varie, ad eccezione di una vibrazione che si innesca nel pulsante di disattivazione degli alzacristalli quando ascolto tracce di musica dance / house ad alto volume ( sono stato un " vecchio " DJ negli anni ' 80/90 e mi piace sentire il kick della Tr 909... )

Ma per il resto l' auto e' una meraviglia e oggi la ricomprerei tale e quale, cosi' com' e'; anzi, paragonandola agli interni della mia Stelvio MY 2021, trovo che gli accostamenti delle finitura plastica / alluminio della consolle centrale siano piu' gradevoli nella mia MY 2019.

Ovviamente, parere personale.
 
Ultima modifica:

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,142
1,695
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
La mia sul CDB su 12000 e passa km mi segna 13.2 km /l. Aspetto le critiche! 😄😄
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,142
1,695
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Mai. Statale scorrevole e strade di paese con vari incroci e rotonde ma mai code!
 
ADVERTISEMENT

Deckard

Nuovo Alfista
11 Maggio 2021
13
9
4
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Buongiorno Alfisti mi collego ai consumi direi più che buoni 10 km/l in città! Io con la mia Giulietta 1.4 120cv faccio i 10,6 km/l in urbano e senza esagerare, lui li fa con 200 cv e un auto più pesante.
@Deckard la poi presa la Macchina?

@Cristian. S Ciao! Per il momento no... sto ancora cercando e valutando.
Nelle ultime settimane un'altra macchina sta facendo a gara con la Giulia nella mia testa: BMW M235i (F22).
Questa piccola coupé col 6 cilindri in linea mi sta mettendo in difficoltà.
Staremo a vedere...
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Cristian. S

Alfista Megalomane
28 Marzo 2019
4,502
12,709
174
Osio Sopra
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 120 cv
Altre Auto
Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
@Cristian. S Ciao! Per il momento no... sto ancora cercando e valutando.
Nelle ultime settimane un'altra macchina sta facendo a gara con la Giulia nella mia testa: BMW M235i (F22).
Questa piccola coupé col 6 cilindri in linea mi sta mettendo in difficoltà.
Staremo a vedere...
Sono macchine differenti ma stupende. La BMW penso sia molto agile, però è più piccola, dipende da come la utilizzerai. Se hai famiglia la Giulia è più sfruttabile, più grande. La BMW d'altronde ha il 6 cilindri che personalmente mi piace molto.
Va a gusti e al tipo di uso che ne farai.
Ciao buona giornata
 
  • Like
Reactions: GenTLe

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT