passare dai 205 ai 215

il brigante

Alfista principiante
20 Agosto 2009
166
1
19
RE
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Brera
Motore
1750 TBI 200cv
vorrei cambiare le gomme sulla mia 147, attualmente monto dei 205/55 r 16 e vorrei passare ai 215/45 r 17 ma sono indeciso perche' ho letto che si perde in prestazioni montando gomme + grosse..e' vero?qualcuno ha fatto questo passaggio?
 
Sicuramente la resistenza di rotolamento aumenta,in quanto la superficie a contatto con l'asfalto è aumentata,ma non credo che ciò pregiudichi in maniera considerevole le prestazione di un'autovettura...almeno non penso che ciò accada nel passare dalle 205 alle 215.

Secondo me,l'unico problema che si viene a creare effettuando il cambio da te proposto,oltre al costo maggiorato dei pneumatici,è il peggioramento del comfort di marcia:con i cerchi da 17" l'auto si irrigidisce un pò,la spalla del pneumatico è più bassa,e quindi le irregolarità dell'asfalto si percepiscono con maggior facilità.
 
Giusto Black_1985. Aggiungo solo che anche lo sterzo però è più diretto. Purtroppo la misura 215/45/17 non è molto diffusa. L'ideale sarebbe (ma non si può omologare) la 225/45/17 che è molto più diffusa e su alcuni listini costa meno della 215/45/17. Comunque la differenza di prezzo con la 205/55/16 non è tantissima, è più l'aqcuisto dei cerchi, ma se poi rivendi i tuoi qualcosa la recuperi. Ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
io monto da neve le 205/55 r16 ed estive 215/45 r17
la differenza si nota, seppur minima in un minor consumo (pur essendo le invernali gomme più morbide ) e in una ripresa leggermente migliore. Più belle senza dubbio esteticamente le 215 r17, un piccolo prezzo da pagare per essere più belli XD
tanto con i limiti del codice della strada non serve avere una belva da pista( chi ha la gta non si fa questi problemi)
 
.....Purtroppo la misura 215/45/17 non è molto diffusa. L'ideale sarebbe (ma non si può omologare) .......

sicuro che non si possono omologare?
mi sembra di aver letto in qualche post che qualcuno l'ha fatto, almeno sulla 156, non credo ci siano vincoli per la 147, ad ora è neccessario richiedere il nulla osta alla casa madre ma mi sembra che sia in corso una proposta in parlamento per modificare le regole sulle omologazioni e consentire maggior libertà e non sarebbe più richiesto il nulla osta.
 
Giusto Black_1985. Aggiungo solo che anche lo sterzo però è più diretto. Purtroppo la misura 215/45/17 non è molto diffusa. L'ideale sarebbe (ma non si può omologare) la 225/45/17 che è molto più diffusa e su alcuni listini costa meno della 215/45/17. Comunque la differenza di prezzo con la 205/55/16 non è tantissima, è più l'aqcuisto dei cerchi, ma se poi rivendi i tuoi qualcosa la recuperi. Ciao

le 225/45 R17 hanno una spalla troppo alta secondo me. poi sulla mia 147 vedo già larghissime le 215 per quello che poi si sfruttano....
 
vorrei cambiare le gomme sulla mia 147, attualmente monto dei 205/55 r 16 e vorrei passare ai 215/45 r 17 ma sono indeciso perche' ho letto che si perde in prestazioni montando gomme + grosse..e' vero?qualcuno ha fatto questo passaggio?

Ciao brigante:decoccio: io ho fatto proprio questo passaggio sulla mia 147 twin spark 105 cv, montavo le 205 con i cerchi 5 fori (modello selespeed per capirci) e le ho sostituite con le 215 montando i cerchi tristar. Passiamo ora ai risultati ottenuti:

Linea notevolmente cambiata, la macchina non è piu la stessa, è come cambiarsi le scarpe:eclipsee_Victoria: a scapito di una notevole rumorosità sulle asperità dell'asfalto che comunque è piu che sopportabile anche perchè quando parcheggi l'auto la soddisfazione che provi nel guardarla ti fa dimenticare questo piccolo disagio:D Come prestazioni non ho notato alcun cambiamento e neppure i consumi sono peggiorati, l'unica cosa cambiata è la tenuta sensibilmente aumentata a mio modesto parere:rolleyes:

La decisione resta a te comunque io ti consiglio di passare ai 17: good . :
 
sicuro che non si possono omologare?
mi sembra di aver letto in qualche post che qualcuno l'ha fatto, almeno sulla 156, non credo ci siano vincoli per la 147, ad ora è neccessario richiedere il nulla osta alla casa madre ma mi sembra che sia in corso una proposta in parlamento per modificare le regole sulle omologazioni e consentire maggior libertà e non sarebbe più richiesto il nulla osta.

Ciao, non vorrei sbagliarmi ma l'unica 156 che monta di serie le 225/45/17 è la GTA. Poi, sempre sulla 156 è possibile montare i 225/35/18 ma non i 225/45/17 perchè la spalla andrebbe a toccare i passaruota. La GTA li monta perchè ha una carrozzeria più larga di 3 cm rispetto alle altre 156 e di conseguenza anche i passaruota diversamente profilati.
Dai un'occhiata a questa discussione:
https://forum.clubalfa.it/curiosit-informazioni-generali/8233-omologazione-cerchi-18-alfa-156-a.html
Per quanto riguarda la proposta in parlamento di cui parli, è vero e si stima che facendo una cosa del genere si verrebbero a creare posti di lavoro ed un giro d'affari di uno/due miliardi di euro in quanto poi sarebbe sufficiente acquistare prodotti certificati da enti come il TUV tedesco senza richiedere il nulla osta della casa. Ma ricordiamoci che siamo in Italia e restiamo con i piedi per terra!! :lol2:
Ciao!
 

Discussioni simili

X