Perdita acqua tergicristalli

CocoGrano

Alfista principiante
25 Aprile 2023
30
10
9
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti,

anch’io ho riscontrato una perdita nella zona della ruota anteriore sx lato faro.
Ho provato a rimuovere la gomma che chiude il foro laterale dove si trova la bocchetta dell’acqua. (Foto 1)
Ho notato un tubo staccato, ma non riesco a capire da dove si sia scollegato. Nella foto, il connettore in questione è quello bianco. Se aggiungo acqua, esce da li. (Foto 2)
Secondo voi, è possibile riconnetterlo senza dover smontare ruota e pararuota?

Grazie mille per l’aiuto!
 

Allegati

  • IMG_3179.jpeg
    IMG_3179.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 133
  • IMG_3178.jpeg
    IMG_3178.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 80
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato uno Stelvio 2.2 Q4 del 2018 essendomi pazzamente innamorato delle sue curve (provengo dal mondo BMW). Sono molto contento delle prestazioni dell'auto, ma c'è un problema: il serbatoio del liquido tergicristallo si svuota in pochissimo tempo. Faccio presente che quando c'è liquido funzionano perfettamente sia il getto su parabrezza sia quello sui fari e quello sul lunotto. Spesso noto una pozza d'acqua sul lato sinistro tra lo sportello anteriore e quello posteriore con gocciolio che sembra provenire dall'interno della scocca (allego foto). Ho portato l'auto da un meccanico che non ha notato perdite dal serbatoio smontando il passaruota, secondo lui non c'è nessun problema. Ma il problema c'è purtroppo, il serbatoio si svuota in pochissimo tempo. Devo dire che la situazione comincia ad essere abbastanza antipatica tanto più che il concessionario che me l'ha venduta è disposto a rimborsare la spesa per la riparazione a patto che si riesca ad individuare il problema. Ringrazio anticipatamente chi abbia un suggerimento da darmi!
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 08.26.19_198ab523.jpg
    Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 08.26.19_198ab523.jpg
    285.1 KB · Visualizzazioni: 43
I primi esemplari sono stati soggetti a richiamo per il problema svuotamento, ma la perdita era data dall’ innesto lavafaro lato passeggero
 
- Informazione Pubblicitaria -
I primi esemplari sono stati soggetti a richiamo per il problema svuotamento, ma la perdita era data dall’ innesto lavafaro lato passeggero
Si avevo letto nei commenti precedenti ma non sembra il mio caso. Sotto la ruota anteriore sia dx che sx sembra asciutto.
 
X