Perdita di potenza e spia motore accesa 2.2 diesel Stelvio

Emanuel91

Alfista principiante
27 Giugno 2025
11
2
5
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti.. ho una Stelvio 2.2 210CV.. ha all’attivo 229 mila e rotti chilometri..
Vi racconto cosa mi è accaduto..
Stamattina mi dirigevo a lavoro ed era tutto OK, al ritorno invece a metà strada mi si accende la spia motore con la dicitura “FAR CONTROLLARE MOTORE” e mi perde di potenza..o meglio, accelero ma fa fatica ad accelerare..quindi devo scalare di marcia per farla riprendere.. al contempo stesso provo a vedere se magari cambiando in D o A si riprendesse ma niente, il manettino del DNA si è disabilitato..
Temo possa essere la turbina.. secondo voi? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Successo anche a me sulla Giulia, il motore va in protezione ma se spegni e riaccende dovrebbe riprendere senza problemi. Personalmente avevo EGR sporco per colpa dei vapori dell'olio, una ventina di minuti e 40€ in officina autorizzata per una bella ripulita e problema risolto
Alla fine dalla diagnostica è risultato “Sensore posizione Turbo”.. e gira e rigira in pratica questo sensore da solo non si vende, e se lo si trova sarebbe stato un problema andarlo a montare perché va riprogrammato..quindi andando in protezione, e menomale, hanno visto che c’era anche olio nel condotto aspirazione.. quindi morale della favola ho cambiato anche la turbina..1700€ di danno non originale.. altrimenti sarebbe costata 4500€ 🤣🤣🤣🤣
 
Alla fine dalla diagnostica è risultato “Sensore posizione Turbo”.. e gira e rigira in pratica questo sensore da solo non si vende, e se lo si trova sarebbe stato un problema andarlo a montare perché va riprogrammato..quindi andando in protezione, e menomale, hanno visto che c’era anche olio nel condotto aspirazione.. quindi morale della favola ho cambiato anche la turbina..1700€ di danno non originale.. altrimenti sarebbe costata 4500€ 🤣🤣🤣🤣
Porca miseria... a me è andata meglio 😂😂
 

Discussioni simili