Periodicità sostituzione Blow By Giulia 2.2diesel

Vincenzo

Nuovo Alfista
8 Marzo 2024
7
1
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Buongiorno a tutti voi cari Alfisti.
Ho una Giulia 2.2 diesel del 2021 . Sto cercando la fonte ufficiale della periodicità, indicata dalla casa costruttrice, del filtro separatore (blow by) che so essere coincidente con il cambio della cinghia di distribuzione ( 120 km ). Ho letto il manuale di uso e manutenzione dell'auto, nella sezione "manutenzione programmata", ma non ne ho trovato traccia. Probabilmente non ho cercato nel posto giusto.
Potreste aiutarmi
Grazie
 
Buongiorno a tutti voi cari Alfisti.
Ho una Giulia 2.2 diesel del 2021 . Sto cercando la fonte ufficiale della periodicità, indicata dalla casa costruttrice, del filtro separatore (blow by) che so essere coincidente con il cambio della cinghia di distribuzione ( 120 km ). Ho letto il manuale di uso e manutenzione dell'auto, nella sezione "manutenzione programmata", ma non ne ho trovato traccia. Probabilmente non ho cercato nel posto giusto.
Potreste aiutarmi
Grazie
Hai letto giusto: nel piano di manutenzione non e' indicato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vincenzo
Buongiorno a tutti voi cari Alfisti.
Ho una Giulia 2.2 diesel del 2021 . Sto cercando la fonte ufficiale della periodicità, indicata dalla casa costruttrice, del filtro separatore (blow by) che so essere coincidente con il cambio della cinghia di distribuzione ( 120 km ). Ho letto il manuale di uso e manutenzione dell'auto, nella sezione "manutenzione programmata", ma non ne ho trovato traccia. Probabilmente non ho cercato nel posto giusto.
Potreste aiutarmi
Grazie
Da quel che mi è stato riferito, andrebbe fatto come dicevi tu in corrispondenza della distribuzione, ogni 100K km
Per questo motivo non è specificato, perchè in teoria fa parte del "kit" e comunque il personale autorizzato dovrebbe(il condizionale è d'obbligo) sapere di doverlo cambiare.

in altra discussione è venuto anche fuori che esiste una versione aggiornata del filtro (che filtro non è, ma è un separatore) che non ha al suo interno la massa filtrante che si intasa, e percui una volta installato non va più cambiato.

ti lascio il link all'altra discussione

 
  • Mi piace
Reazioni: Vincenzo
Hai letto giusto: nel piano di manutenzione non e' indicato.
grazie della risposta.
Da quel che mi è stato riferito, andrebbe fatto come dicevi tu in corrispondenza della distribuzione, ogni 100K km
Per questo motivo non è specificato, perchè in teoria fa parte del "kit" e comunque il personale autorizzato dovrebbe(il condizionale è d'obbligo) sapere di doverlo cambiare.

in altra discussione è venuto anche fuori che esiste una versione aggiornata del filtro (che filtro non è, ma è un separatore) che non ha al suo interno la massa filtrante che si intasa, e percui una volta installato non va più cambiato.

ti lascio il link all'altra discussione

Grazie della risposta e del link: ne faro tesoro.
 
  • Mi piace
Reazioni: Fase91
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nalla 2021 dovrebbe esserci il blow by aggiornato
 
Nel mio libretto è indicato espressamente
Screenshot 2025-01-22 alle 22.52.23.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Fase91
Ma e' possibile anticipare la sostitizione del filtro blow-by con la versione aggiornata per evitare problemi senza dover per forza fare tutto il lavoro della distribuzione?
 
Ma e' possibile anticipare la sostitizione del filtro blow-by con la versione aggiornata per evitare problemi senza dover per forza fare tutto il lavoro della distribuzione?
E' possibile ma un pò complicato..., ma la tua dovrebbe averlo già quello modificato.
 

Discussioni simili