Pianale C-EVO "SPORT" : nuova Alfa GT?

I disegni sono molto belli,però li vedo molto simili alla Bravo-Delta,mi piacerebbe vedere qualcosa di più alfa romeo che non centra nulla con le sue "cugine".

Concordo con le parole di igny_84, ci vogliono una nuova gt e una nuova brera ed entrambi i modelli dovranno essere accompagnati da motori nuovi,più prestazionali e sportivi da tenere testa alle rivali.
 
Re: Nuovo cambio in casa Alfa: ddc, cambio a doppia frizione

La GT è legata a doppio filo con la 147: medesimo pianale, medesima componentistica interna: sarebbe antieconomico dover tenere una linea solo per una coupé e per di più investire sulla stessa con un restyling estetico e motoristico (nuove omologazioni, etc).

La politica Fiat è condividere, condividere, condividere. La GT dovrà essere su pianale Bravo/Giulietta, se ci sarà, ma non ritengo che sia idoneo in quanto mancante di doti sportive richieste da tale auto.
Piuttosto io vedrei bene il ritorno di una sportiva economica leggera con piattaforma condivisa da Fiat (erede Barchetta) ed Alfa (erede Duetto) per combattere sul suo terreno Mazda MX5.
Poi creare un pianale dove sviluppare una vera GT con motorizzazioni full range (da un 1.8TBI fino ad un 6 cilindri biturbo ed oltre) sia cabrio che coupé. Magari anche un modello marchiato Lancia più elegante e sorniona.
La gamma che si dovrebbe sviluppare dovrebbe essere, a mio parere:
MiTo+Giulietta --> Con Fiat
Giulia Berlina, SW e Coupé (elegante) --> Con Fiat/Lancia
Ammiraglia (Berlina, Famigliare e Hatchback) --> Con Lancia/Maserati
GT Cabrio e Coupé più sportive --> Da condividere con Lancia
Spider leggero e dal prezzo accessibile --> Da condividere con Fiat
(SUV)

Motori:
i Pentastar ad accensione modulare
Diesel 2.0 Twin Turbo MJII, un modulare 2.5/3.0/3.5
Turbo FPT 4 cilindri
 

Discussioni simili

X