Portaoggetti vicino manettino "DNA" scorticato

renton82

Alfista principiante
3 Novembre 2012
213
10
36
XX
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 140 CV JTDM2
Ho notato oggi che quella specie di rivestimento nel vano portaoggetti vicino al manettino DNA si è come "scorticato" ovvero quella specie di rivestimento gommato è saltato via e se provo a s trusciarci vicino con la mano nel punto incriminato, continua l' "esfoliazione". La macchina è una km 0 presa da poco più di 1 mese con all'attivo 1800Km e il portaoggetti credo non sia stato quasi mai usato o perlomeno non mi ricordo affatto che abbia subito dei "traumi". Possibile che sia così delicato? I vostri come sono messi? Me lo passeranno in garanzia? Eventualmente sapete il prezzo? E' complicato cambiarlo da soli?
Scusate la raffica di domande... :p
20130106_212151.jpg
 
Ho notato oggi che quella specie di rivestimento nel vano portaoggetti vicino al manettino DNA si è come "scorticato" ovvero quella specie di rivestimento gommato è saltato via e se provo a s trusciarci vicino con la mano nel punto incriminato, continua l' "esfoliazione". La macchina è una km 0 presa da poco più di 1 mese con all'attivo 1800Km e il portaoggetti credo non sia stato quasi mai usato o perlomeno non mi ricordo affatto che abbia subito dei "traumi". Possibile che sia così delicato? I vostri come sono messi? Me lo passeranno in garanzia? Eventualmente sapete il prezzo? E' complicato cambiarlo da soli?
Scusate la raffica di domande... :p
Visualizza allegato 94299

È molto semplice da togliere, lo devi tirare verso l'alto ma è un unico pezzo con il manettino. Quindi basta staccare la presetta del manettino e ti rimane il pezzo tra le mani. Comunque è la prima volta che vedo spellare quel particolare


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
È molto semplice da togliere, lo devi tirare verso l'alto ma è un unico pezzo con il manettino. Quindi basta staccare la presetta del manettino e ti rimane il pezzo tra le mani. Comunque è la prima volta che vedo spellare quel particolare


Sent from my iPhone using Tapatalk

:D come si stacca la presetta del manettino?
 
- Informazione Pubblicitaria -
R: Portaoggetti vicino manettino "DNA" scorticato

E' il trattamento della plastica che e' difettoso...Portarla in off per segnalare il caso.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Cosa tieni dentro li di solito?
 
Cosa tieni dentro li di solito?

Il bello è questo: niente! O almeno niente che mi ricordi... odio tenere gli spiccioli sparsi, forse ci avevo appoggiato una chiavina usb ma niet'altro di rilevante! Mi si è sfogliata pulendo il vano con uno straccio umido! Ad ogno modo ce l'ho da un mese e ha 1800Km... non mi sembra una cosa normale...
 
Il bello è questo: niente! O almeno niente che mi ricordi... odio tenere gli spiccioli sparsi, forse ci avevo appoggiato una chiavina usb ma niet'altro di rilevante! Mi si è sfogliata pulendo il vano con uno straccio umido! Ad ogno modo ce l'ho da un mese e ha 1800Km... non mi sembra una cosa normale...

Vedo che non hanno ancora imparato da I giorni della Fiat Coupe.
Vogliono avere le superfici tattili ma non durano.
 
Vedo che non hanno ancora imparato da I giorni della Fiat Coupe.
Vogliono avere le superfici tattili ma non durano.

Ti sbagli perché è un fenomeno raro tra le nostre macchine. Molto più frequente nelle macchine del gruppo vw, Audi comprese


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
:D come si stacca la presetta del manettino?

È molto semplice staccare la presetta, la liberi dal gancio e la estrai. Te ne accorgi già guardandola


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ti sbagli perché è un fenomeno raro tra le nostre macchine. Molto più frequente nelle macchine del gruppo vw, Audi comprese


Sent from my iPhone using Tapatalk
anche bmw non è da meno riguardo le plastiche che si spelano...
 
X