Portasci per Giulietta

Spero che il sistema di fissaggio alfa (brugola+chiave) sia più umano di quello WV che ho tutt'ora sulla mia polo... hanno un'incastro talmente complicato che dopo un po' di montaggi se non si sta attenti si spala che è un piacere...
 
Allora, ho le barre portatutto originali Alfa pagate circa 220 euro al Motorvillage di Milano, il pezzo portasci da mettere sopra le barre lo avevo già della Thule e va benissimo (sono standard)! Il montaggio consiste nel posizionare il tutto sul tetto ed avvitare in totale 4 viti per bloccarlo! In autostrada è un po' rumoroso, ma del resto non credo che esista un portasci silenzioso! Per il montaggio servono solo una piccola brugola e una piccola chiave inglese (in dotazione con le barre)!
DOMANDA DA 1ml de euri... STE BARRE SONO UNIVERSALI O SONO SPECIFICHE PER LA GIULIETTA???
 
Avevo già perso la speranza che qualcuno rispondesse alla mia domanda e invece mi sn ritrovato 21 risposte all'improvviso.. grazie a tutti..! Tanto quest'anno la stagione non è delle migliori quindi mi sono sempre aggiustato mettendo gli sci in macchina..
 
Nessuno ha provato quelli magnetici? io sono un po' scettico perchè ho paura che graffino la carrozzeria...
 
Io ho montato ieri quelli ad incastro (che avevo preso perchè di quelli magnetici non mi fido)... e sono un'oscenità... mi riferisco all'aggancio barre-auto... ogni volta che si montano/smontano c'è da togliere tutto viti e bulloni.... ciò non sono solo da stringere o allentare ma proprio da levare dei pezzi... una roba da pazzi!!!! con la mia vecchia polo... una volta assemblato il tutto riusci a incastrarli sull'auto e stringere il dado per fissarli... qui invece devi staccare pezzi mettendoci così il triplo del tempo e con il rischio di perdere le viti (che ovviamente arrivano contate).
Scusate ma con quello che costano sta roba è una vergogna
 
Ciao a tutti!
Io possiedo una Giulietta. Di recente ho acquistato le barre portatutto originali Alfa ed ora vorrei acquistare i portasci.

Premetto: Sull’argomento portasci non sono assolutamente un esperto

Ero interessato a quelli originali che possono portare 4 paia di sci o 2 tavole da snowboard… e qui il dilemma! A differenza dei portasci classici, quelli Alfa sono predisposti per portare gli sci inclinati. Siccome ho anche amici che praticano snowboard volevo sapere se era possibile portare sia gli sci (non so, tipo 2 paia) che lo snowboard contemporaneamente. So che sembra una domanda banale, ma nessuno (nemmeno quelli del concessionario), hanno saputo darmi una risposta certa.
Qualcuno di voi che magari possiede già i portasci originali, riesce ad aiutarmi a risolvere questo mio dubbio?
Grazie mille in anticipo!!!
 
Non ti riesco a ripondere per esperienza diretta (perchè non ho mai dovuto caricare snowboard, comunque in linea di massima si.
Lo snow non andrebbe inclinato ma orizzontale (infatti nella dotazione per snowboard e sci di fondo ci sono degli aggeggini di gomma da aggiungere alla struttura). Quello che non so dirti è se ci starebbero 2 paia di sci e uno snowboard... lì bisognerebbe vedere dalla largezza dello snowboard e dallo spazio che rimane dopo aver caricato i due paia di sci.
 
Non ti riesco a ripondere per esperienza diretta (perchè non ho mai dovuto caricare snowboard, comunque in linea di massima si.
Lo snow non andrebbe inclinato ma orizzontale (infatti nella dotazione per snowboard e sci di fondo ci sono degli aggeggini di gomma da aggiungere alla struttura). Quello che non so dirti è se ci starebbero 2 paia di sci e uno snowboard... lì bisognerebbe vedere dalla largezza dello snowboard e dallo spazio che rimane dopo aver caricato i due paia di sci.

Grazie mille per l’informazione! :D Per il resto, tu che gli possiedi già, come ti trovi??
 
Ci credi che l'ho montato da due settimane e non sono ancora andato a sciare?!?!
Comunque devo dire che anche se non l'ho ancora usato (anche se già montato) il portasci, su di esso non ho da dire niente di particolare... alfa ha deciso di farlo con gli sci inclinati e vabbò ci sta... secondo me era più comodo averlo come lo avevo sulla mia vecchia polo, ovvero tutto pari senza scompartimenti... così per mettere gli sci nella sezione più interna bisogna un po' arrampicarsi sulla macchina... ma non spacchiamo il capello.. quindi niente lamentele particolare...


Quello che trovo incomprensibile sono le barre portatutto.. che mi sembra di capire tu hai già... devo dire che per chi le dovrebbe mettere e togliere sono di una scomodità unica... per toglierle sono da rismontare da capo... con viti e bulloni che vengono via e che sono facilissimi da perdere.... mi chiedo se nel 2012 Alfa non poteva pensare a una soluzione più comoda... non so ad esempio a un meccanismo dove c'era solo da allentare o stringere la struttura per fissarla all'auto... di soluzioni così ne esistono già...


Infatti morale della favola.. portasci montato da due settimane, non sono ancora andato a sciare ma lui è ancora montato...


Comunque per le mie esigenze non potevo fare altrimenti... però continuo a dire che per quello che costa... potevano sforzarsi a fare qualcosa di più pratico
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie mille ancora dei consigli!:D Comunque sono d’accordo con te! Il togli-metti delle barre non è immediato…bisogna lavorarci un po’! Però tutto sommato è una procedura che non farò molto spesso quindi dai… va bene così!;)

Per quanto riguarda i portasci, infine ho preso quelli della Thule. Inizialmente ero un po’ diffidente perché pensavo che non sarebbero andati bene per le barre originali, poi invece ho scoperto il contrario in quanto le barre Alfa sono uguali a un tipo di barre della Thule. Anzi da quel che mi hanno detto è proprio la Thule che fa le barre su misura per l’Alfa.
 
X