Possibile acquisto

Manuello

Nuovo Alfista
26 Aprile 2025
3
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
33
Buonasera a tutti, è da un po' di tempo che leggo questo interessantissimo forum e volevo sentire un po' di pareri da persone "addette ai lavori".
Ho 47 anni e sono da sempre appassionato di auto, in particolare delle piccole sportive, appena presa la patente,né lontano 97,il mio sogno è stato da subito la 33 , seconda serie e rigorosamente 1.3, dovuto al ricordo della alfasud di mio padre quando ero piccolo,poi sotto minaccia dei miei mi sono dovuto "accontentare" di una Uno 45 Fire , che con il senno di poi mi ha insegnato veramente a guidare e permesso di fare migliaia di km spendendo niente...
Poi dopo qualche anno, mi è capitata tra le mani un occasione golosissima, una 106 rallye prima serie, quindi 1.3 , presa al volo mi sono divertito per tre anni , fino a che, dato le maggiori possibilità ,e la esperienza positiva con il Peugeot mi sono comportato nel 2001 un altra 106 rallye, però il 1.6 16 v, questa volta nuova,grandissimo motore e telaio, tenuta fino al 2015 , poi per mio sbaglio, l ho venduta, anche perché mettendo su famiglia le priorità, purtroppo, diventano altre.
In questi dieci anni ho guardato centinaia di annunci, sognando di rimettere in garage una piccola sportiva, però questa volta da usare solo per puro divertimento, una terza auto insomma...
Arrivo al punto, un paio di mesi fa' guardando video qua' e là su YouTube, mi sono imbattuto in un ragazzo che ha acquistato appunto una 33 1.3 iniezione trasudando emozioni e felicità.
Dali mi si è riacceso un tarlo che non mi abbandona più, quindi di colpo su subito ed autoscout alla ricerca prima per curiosità, ora più seriamente , di una 33 ...1.3
Volevo sentire un po' di pareri sul modello, io pensavo ad una i.e, ma non avendone mai provata una ,e avendo come metro di paragone la 106 ( macchina totalmente diversa lo so) chiedevo a chi la usa regolarmente,quanto realmente ti trasmette questa auto, grazie in anticipo e scusate il " pippone".
 
Le iniezioni elettroniche sono migliori come erogazione problemi e tt se prendi le ultime versioni Como le più accessioriate con clima servosterzo ecc mentre le prime versioni a carburatori avranno sicuramente un sound più coinvolgente ma hai un mezzo più datato e con più manutenzione e problemini che vengono fuori poi le vecchie auto tt hanno problemi di ruggine e lì bisogna spesso starci dietro e andare spesso in carrozzeria ecc mentre le macchine dal 90/95 in poi hanno già lamiere zincate e meno soggette a problemi..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Buonasera a tutti, è da un po' di tempo che leggo questo interessantissimo forum e volevo sentire un po' di pareri da persone "addette ai lavori".
Ho 47 anni e sono da sempre appassionato di auto, in particolare delle piccole sportive, appena presa la patente,né lontano 97,il mio sogno è stato da subito la 33 , seconda serie e rigorosamente 1.3, dovuto al ricordo della alfasud di mio padre quando ero piccolo,poi sotto minaccia dei miei mi sono dovuto "accontentare" di una Uno 45 Fire , che con il senno di poi mi ha insegnato veramente a guidare e permesso di fare migliaia di km spendendo niente...
Poi dopo qualche anno, mi è capitata tra le mani un occasione golosissima, una 106 rallye prima serie, quindi 1.3 , presa al volo mi sono divertito per tre anni , fino a che, dato le maggiori possibilità ,e la esperienza positiva con il Peugeot mi sono comportato nel 2001 un altra 106 rallye, però il 1.6 16 v, questa volta nuova,grandissimo motore e telaio, tenuta fino al 2015 , poi per mio sbaglio, l ho venduta, anche perché mettendo su famiglia le priorità, purtroppo, diventano altre.
In questi dieci anni ho guardato centinaia di annunci, sognando di rimettere in garage una piccola sportiva, però questa volta da usare solo per puro divertimento, una terza auto insomma...
Arrivo al punto, un paio di mesi fa' guardando video qua' e là su YouTube, mi sono imbattuto in un ragazzo che ha acquistato appunto una 33 1.3 iniezione trasudando emozioni e felicità.
Dali mi si è riacceso un tarlo che non mi abbandona più, quindi di colpo su subito ed autoscout alla ricerca prima per curiosità, ora più seriamente , di una 33 ...1.3
Volevo sentire un po' di pareri sul modello, io pensavo ad una i.e, ma non avendone mai provata una ,e avendo come metro di paragone la 106 ( macchina totalmente diversa lo so) chiedevo a chi la usa regolarmente,quanto realmente ti trasmette questa auto, grazie in anticipo e scusate il " pippone".
Al tuo posto cercherei la 1.7 16V
In alternativa se proprio stai in fissa con il 1300 punta alla versione IMOLA fine serie 1994 ~ 1995. Non ci sono problemi da segnalare a patto di ricercare veramente qualche reliquia tenuta sottovuoto alla quale spendere i soldi solamente per un cambio olio con candele.
 
- Informazione Pubblicitaria -
chiedevo a chi la usa regolarmente,quanto realmente ti trasmette questa auto, grazie in anticipo e scusate il " pippone".
Sono cresciuto su una Imola nera del 1994 sulla quale ho anche imparato a guidare in completa autonomia da autodidatta dopo anni passati ad osservare in religioso silenzio mio zio mentre la guidava. Che cosa trasmette è impossibile descriverlo a parole. La 33 è una macchina che va indossata per comprendere di cosa stiamo parlando. È una macchina dalla doppia anima: aggressiva ed elegante allo stesso tempo, dipende da come ti senti durante la giornata. Ha una tenuta di strada spaventosa, su strada fa vergognare tutta la merdosa produzione attuale.

 
La 1.7 16 personal 4 era una bomba mi sembra ha 140cv ma la33 pesa poso quindi i cv sono più che sufficienti per farla viaggiare abbastanza un mio conoscente la aveva e mi ha raccontato che aveva una tenuta di stada spaventosa… ma credo sia più difficile da trovare e i prezzi saranno anche più elevati
 
La 1.7 16 personal 4 era una bomba mi sembra ha 140cv ma la33 pesa poso quindi i cv sono più che sufficienti per farla viaggiare abbastanza un mio conoscente la aveva e mi ha raccontato che aveva una tenuta di stada spaventosa… ma credo sia più difficile da trovare e i prezzi saranno anche più elevati
Adesso i prezzi sono folli a causa del nulla assoluto sul mercato del nuovo.
 
Grazie per le risposte, per la 1.7 ci ho buttato un occhio, ma i prezzi sono davvero eccessivi, e poi ho questa ammirazione per i piccoli motori che danno prestazioni da cubature più grandi...
 
È proprio lui il ragazzo del video che ho citato prima, mi parlavate della Imola, anche quella potrebbe essere un opzione interessante, ne ho viste parecchie inserzionate
 
X