Pressione e massa aria sballati o colpa della mappa? (domanda per i mappatori)

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,556
5,665
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Certamente, di solito quando si spegne in movimento la causa è tipica del problema da te descritto.

Ho pensato al sensore sporco in quanto avevi un messaggio relativo, ma sicuramente non portava allo spegnimento magari più una non corretta erogazione del motore con spia motore attiva..
A casa ho attaccato il MES e l'unico errore che ho trovato era un errore pressione aria.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,340
8,494
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Hai mappa giusto quindi errori e difficile che e prende quelli giusti bisogna vedere cosa fa spegnere auto.. ma nella maggioranza dei casi e su gasolio il problema.. secondo me da come descivi potrebbe essere stato un iniettore che si è bloccato e non si apriva in quel momento e probabilmente scaricava pressione e quindi auto si spegne poi.. dovrebbe prendere errore così però sulla pressione gasolio.. avendo Multiecuscan vai alla portata iniettori e guarda se sono allineati sia da fredda appena accesa e da calda..
Questi
 

Allegati

  • B84D8A98-A46A-4B52-AF1B-8FB2075CF983.png
    B84D8A98-A46A-4B52-AF1B-8FB2075CF983.png
    24 KB · Visualizzazioni: 19

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,115
2,944
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Dai una bella pulita al MAP ma nulla esclude che possa trattarsi di gasolio sporco
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,616
26,361
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
secondo me è stato del gasolio sporco.
per sicurezza metti un additivo o fa del supergasolio... una controllata al map, come dice melo, non guasta (tanto più che è semplice da smontare)
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Il map l'ho controllato ma era pulito avendo la EGR tappata. Gli iniettori correggono di qualche decimo ma penso sia normale amministrazione dopo 270.000 km. Comunque la pressione e la quantità di gasolio totali iniettata corrispondono perfettamente a quelle obbiettivo
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
domanda:
se il tappo del bocchettone del carburante non "sfiata" può causare i problemi che ho avuto io?
l'altra sera ho aperto il tappo e si è sentito chiaramente che ha "sfiatato" oppure "aspirato" aria.
è normale?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
domanda:
se il tappo del bocchettone del carburante non "sfiata" può causare i problemi che ho avuto io?
l'altra sera ho aperto il tappo e si è sentito chiaramente che ha "sfiatato" oppure "aspirato" aria.
è normale?

Se sfiata (fino ad un certo punto) è normale, se aspira direi proprio di no.

Comunque se vuoi toglierti il dubbio, fai le tue verifiche senza tappo, magari metti uno straccio che impedisca l'ingresso di corpi estranei.

;)
 
  • Like
Reactions: Pietro
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT