Pressione e massa aria sballati o colpa della mappa? (domanda per i mappatori)

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Salve a tutti.
Se attaccando la diagnosi leggo una pressione e una massa d'aria misurate costantemente più elevate dei valori obbiattivo è colpa della mappa o ho sia debimetro che MAP andati?
Per dire la pressione del turbo al minimo è pari a quella obbiettivo ma appena accelero si alza rispetto a quella obbiettivo. Anche i due grafici corrispondono come "forma" solo che quello misurato è sempre più alto di quello obbiettivo.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,340
8,494
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Può capitare che siano un pelo più alti dipende di quanto il problema se e più bassa più che più alta de auto va bene io non indagherei più di tanto..
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,570
3,214
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
E' molto curioso che la pressione misurata sia più alta di quella obiettivo, significa che la centralina non sta facendo correzione alcuna per rispettare i parametri obiettivo. Di quanto è lo scostamento? Se parliamo di cose ridicole, ci può stare ma se lo scostamento è elevato c'è qualche sensore che non funziona correttamente.

In ogni caso oltre un certo scostamento dovrebbero, sottolineo dovrebbero, entrare in funzione i DTC con accensione spia motore ma questo a volte non accade perché alcuni preparatori, molto intelligentemente aggiungo (e sono ironico), "cancellano" la tabella DTC in modo che non si accenda alcuna avaria.

Quindi, a farla breve, il problema da te lamentato non è colpa della mappa, ma il fatto che la Ecu non vada in errore, potrebbe essere colpa della mappa.
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,616
26,361
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
di quanto si alza rispetto a qll obiettivo? può dipendere dalla mappa
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Un paio di decimi di bar.
Comunque gli allarmi ci sono. Se stacco la spina dal debimetro o dal map l'allarme si accende
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,616
26,361
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
se l'auto non da problemi non mi preoccuperei
 
  • Like
Reactions: Pietro

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
sono stato incasinato per questo rispondo in ritardo.
vi spiego cosa è successo e perchè sono andato a vedere quei parametri.
venerdì scorso ero in autostrada a 120 all'ora col cruise inserito.
era da qualche chilometro che l'auto ogni tanto aveva dei tremolii. se fosse benzina avrei detto che "perdeva colpi". non lo faceva sempre. solo ogni tanto per qualche secondo. però si sentiva questi "seghettamenti".
ad un certo punto si è spenta. di colpo. sono riuscito ad accostare (rischiando la vita in mezzo ai camion). Ho provato a riaccenderla ma vibrava tutta e non si accendeva. Allora ho premuto e rilasciato il tasto di accensione 3 o 4 volte per fargli fare il ciclo candelette e carico pompa ed è ripartita.
Sono riuscito ad uscire dall'autostrada ma durante il viaggio di rientro (su strada normale) è capitato altre 3 o 4 volte che si spegneva.
sono così arrivato al parcheggio di un decathlon. L'ho spenta e sono andato dentro al deca. dopo mezz'ora l'ho ripresa. Partita regolarmente e non si è più spenta. Mi ha fatto ancora qualche breve tremolio ma niente più.
Ogni volta che si spegneva chiaramente si accendeva l'avaria motore con la scritta di far controllare il motore.
A casa ho attaccato il MES e l'unico errore che ho trovato era un errore pressione aria.
Ho cancellato l'errore e non si è più ripresentato. Però ho fatto alcuni test proprio per cercare di capire se il probelma era il debimetro o il map ma mi sono sembrati funzionare entrambi regolarmente. A parte il disallineamento fra i grafici di cui vi ho parlato.
La macchina ad oggi non si è più spenta e funziona tutto regolarmente.
Il motore ha 270 mila km.
 
ADVERTISEMENT

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,556
5,665
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Magari si era leggermente sporcato il sensore dandoti l'anomalia.. o il connettore stesso per qualche motivo a perso il contatto..

Tutto bene quel che finisce bene..
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Melo81

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
sono più propenso ad attribuire le cause ad un problema di pescaggio. o di gasolio sporco.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT