Pressione turbina

l'intercooler vorrei cambiarlo anche io ma nessuno li produce per la Giulia e oltretutto quello originale è già grande come il radiatore dell'acqua quindi non c'è gran margine per farlo più grande
 
Perchè in caso di auto mappata quello di serie non riesce a raffreddare a sufficienza e questo è anche spiegato dal fatto che sulla 210cv abbiano usato un intercooler aria acqua
 
Perchè in caso di auto mappata quello di serie non riesce a raffreddare a sufficienza e questo è anche spiegato dal fatto che sulla 210cv abbiano usato un intercooler aria acqua

beh per la grandezza ne possiamo parlare... non è molto grande, è quello che sta dietro al radiatore in basso... sto pensando di tagliare il copri sottoscocca in plastica e farci una piccola presa d'aria facendogli un deflettore che sporge di 3 cm bloccato con delle staffette.... cosi gli arriva aria diretta presa dalla velocità.... ma se non la metto su banco non ci arriverò mai.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Fatevi una lettura della temperatura aria in aspirazione e vi renderete conto che l'IC di serie è già molto efficiente.
Sulla mia anche con i primi caldi, per ora va alla grande e non parliamo di una mappa soft...
 
Si infatti sulla delta il serbatoio era dietro nel baule , anche in molte auto da rally era montato quel sistema , anche nelle s4 da salita si usa mettere addirittura del ghiaccio negli interculer , per un uso stradale sicuramente va bene anche un convogliatore di aria oppure una elettroventola
 

Discussioni simili

X