prestazioni motore Diesel

il mio problema è il consumo in autostrada. Consumo meno in città, assurdo! In autostrada con le termiche a 150 faccio circa 10L/100km (ovvero 10 al litro). Sto consumo lo facevo con la Golf GTI performance! il problema è che il motore soffre davvero troppo.
mi dirai, perche non vai piu piano? si certo, ma le abitudini (sbagliate o giuste che siano) sono quelle che sono e spesso viaggio poco sopra la velocità di codice (anche perche spesso in orari dove non c'è nessuno e quindi non cambia nulla in termini di sicurezza di marcia).

Con le estive (io ho la versione my25) faccio 17-8km/l.
Con le invernali lo vedrò in autunno.

Detto questo, sono assolutamente d'accordo, quando lo guidi è evidente che il 1.6d è un motore sbagliato per il posizionamento di mercato di questa automobile di massa elevata e frontale da SUV, peraltro associato ad un cambio mediocre e mal gestito.
Del resto basta vedere le motorizzazioni usate dalla concorrenza premium che in taluni modelli venda anche 5 volte di più. Non sarà un caso.

Ma in casa Stellantis hanno abbandonato l'idea del diesel da tempo e semplicemente non avevano altro, a parte il 1.5hdi peugeot ed il vecchio 2.2d di stelvio (che sarebbe troppo e peraltro è molto rumoroso).
Nessun diesel ibrido.

Io piuttosto di ricicciare il 1.6d avrei fatto un accordo commerciale per un gruppo motore cambio di pregio della concorrenza.
Anche perché è l'ennesimo passo nel peggioramento dell'immagine del brand.
Ed il valore di un marchio è un bene potenzialmente inestimabile. Solo che per mantenerlo alto richiede scelte coerenti con lo spirito del marchio.
E tali scelte non possono essere incentrate solo sugli aspetti economici.
Tutte le aziende (anche in altri settori e vi posso fare l'esempio di Nike) che hanno preso la strada delle scelte su base economica alla fine hanno pagato caro.
In sostanza, se io sono Alfa Romeo, non posso mettere il motore, la meccanica ed altro della Panda o altre utilitarie (pensate alla Junior...).
Così perdo il posizionamento, e magari vendo qualcosa in più nel breve, ma poi mi sono giocato il mio principale asset, il brand.

Poi abbiamo anche un problema di qualità generale ed affidabilità, ma questa è un altro problema annoso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Arom88 e Fedex88
onestamente non capisco molto un confronto tra un benzina ibrido 160cv e un diesel 130cv, mi pare scontato che il 160cv sia più performante...
io non trovo che il 1.6 sia così male come alcuni lo descrivono, è un motore onesto, uno dei migliori nella sua categoria, non ho mai l'impressione che sia sottodimensionato, e i 320Nm di coppia sono piacevoli nella guida di tutti i giorni, con consumi che se non si è sempre a manetta sono anche buoni, io sto sui 17km/l con guida normale, quasi sempre in N, certo non è motore da performance. Per quanto riguarda il cambio convengo che avessero montato lo ZF8 sarebbe stata tutt'altra cosa, ma nella guida di tutti i giorni il TCT6 non fa così schifo... il fatto che "tiri" le alcune marce sui 2000rpm prima di cambiare dipende dalla sua rapportatura per evitare che messa la marcia successiva sia sotto coppia. Certo un 2.0 170cv sarebbe stato meglio, ma tanti ci saremmo lamentati anche di quello....
Concordo in toto sia per il motore (120cv il mio) che il cambio DCT, l'ho guidato per 160.000 sulla 500X, certo auto almeno 100Kg in meno, ma con quella coppia l'auto tirava bene senza necessariamente scalare in tutte le situazioni. Cambio più che onesto, selezionando Sport diventava più veloce, comunque una lieve pressione sull'acceleratore e l'auto scalava velocemente la marcia... Medie estive anche 20 Km/L , 18 invernali.
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Buonasera a tutti, dopo 2300 km percorsi qualche piccola considerazione comincio a farla. Credo che effettivamente qualche 30/40 cv in più sarebbero stati il minimo per questa macchina, peccato. Una nota ed una domanda sui consumi. Anche in autostrada, guida tranquilla, la media non scende sotto i 16 km/l , ho provato oggi ad usare la modalità A, ma credo sia inguidabile a meno che non ti trovi davanti a rettilinei in leggera discesa. Sennò si finisce con il consumare di più. Voi che media avete?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Aggiornamenti ?
Purtroppo nulla, alla fine mi hanno spostato l'appuntamento due volte e mi sono rotto le scatole...la riporterò a settembre. Complice le buone temperature di questi giorni il difetto lo fa meno ma appena si superano i 30 gradi la macchina perde potenza. Ho provato a mettere un filtro bmc nella speranza che fosse una questione di strozzatura del filtro originale ma sapevo già che non avrebbe sortito alcun effetto...e così è stato.
Purtroppo la rete assistenza di questi leasing nelle grandi città come Roma è qualcosa di penoso. Per fortuna che, pur essendo un problema relativamente grave in quanto non posso fare affidamento sulle piene prestazioni della macchina, non ho errori e quindi l'auto risulta comunque utilizzabile. Se per caso avessi un problema più grave...apriti cielo...ci puoi morire dietro a questi concessionari...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Buonasera a tutti, dopo 2300 km percorsi qualche piccola considerazione comincio a farla. Credo che effettivamente qualche 30/40 cv in più sarebbero stati il minimo per questa macchina, peccato. Una nota ed una domanda sui consumi. Anche in autostrada, guida tranquilla, la media non scende sotto i 16 km/l , ho provato oggi ad usare la modalità A, ma credo sia inguidabile a meno che non ti trovi davanti a rettilinei in leggera discesa. Sennò si finisce con il consumare di più. Voi che media avete?
Non ci vogliono i cavalli, ci vuole cubatura. Andava bene anche un 2000 con gli stessi cavalli, ma avrebbe avuto molta più coppia, che è quello che serve a questa macchina.
Non so a che velocità tu vada ma a 130 effettivi (quindi a circa 135/136 di tachimetro) la Tonale i 16km al litro non li fa, se poi hai sotto gomme invernali o 4 stagioni sei lontanissimo da quel consumo. Io vado sempre tra i 150 e i 160 e consuma come un camion, ma è sempre colpa di un motore che purtroppo è sottodimensionato e quindi si ottiene sostanzialmente l'effetto inverso, con buona pace di chi pensava che il downsizing fosse la soluzione giusta.
Io come media generale ho 7,7litri per 100km. Ho il piede pesante ma non ho cambiato stile di guida rispetto alle macchine che avevo prima e con questa consumo molto di più. C'ho fatto l'abitudine e sto aspettando pazientemente che scadano gli scarsi 3 anni che mi restano per cambiarla...
 
Buonasera a tutti, dopo 2300 km percorsi qualche piccola considerazione comincio a farla. Credo che effettivamente qualche 30/40 cv in più sarebbero stati il minimo per questa macchina, peccato. Una nota ed una domanda sui consumi. Anche in autostrada, guida tranquilla, la media non scende sotto i 16 km/l , ho provato oggi ad usare la modalità A, ma credo sia inguidabile a meno che non ti trovi davanti a rettilinei in leggera discesa. Sennò si finisce con il consumare di più. Voi che media avete?
Ho una Stelvio 210 cv e, con piede medio, tra statale, autostrada e montagna, ho una media di 6,5 l/100km... devo allora essere più che contento! 😉
 
Ho una Stelvio 210 cv e, con piede medio, tra statale, autostrada e montagna, ho una media di 6,5 l/100km... devo allora essere più che contento!
La stelvio è su un altro livello, anche l'aerodinamica è molto più curata rispetto alla Tonale e poi il 2.2 comunque è un gran motore; anche il cambio non è male perniente.
Come consumo 6,5 è ottimo direi.
 
Non ci vogliono i cavalli, ci vuole cubatura. Andava bene anche un 2000 con gli stessi cavalli, ma avrebbe avuto molta più coppia, che è quello che serve a questa macchina.
Non so a che velocità tu vada ma a 130 effettivi (quindi a circa 135/136 di tachimetro) la Tonale i 16km al litro non li fa, se poi hai sotto gomme invernali o 4 stagioni sei lontanissimo da quel consumo. Io vado sempre tra i 150 e i 160 e consuma come un camion, ma è sempre colpa di un motore che purtroppo è sottodimensionato e quindi si ottiene sostanzialmente l'effetto inverso, con buona pace di chi pensava che il downsizing fosse la soluzione giusta.
Io come media generale ho 7,7litri per 100km. Ho il piede pesante ma non ho cambiato stile di guida rispetto alle macchine che avevo prima e con questa consumo molto di più. C'ho fatto l'abitudine e sto aspettando pazientemente che scadano gli scarsi 3 anni che mi restano per cambiarla...
No, vabbè i 16 (stamattina appena tornato da circa 150 km fatti anche 17,7 km/l ) li faccio tranquillamente. Ho pneumatici estivi Goodyear Eagle F1. Piede tranquillo, anche perché ormai viviamo in mezzo ai tutor.
 
  • Mi piace
Reazioni: Old.Boy

Discussioni simili

X