Problemi con il freddo motore Diesel?

capoccia3

Alfista principiante
15 Dicembre 2013
75
20
19
Vi
Regione
Veneto
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo GPL
Ciao Ragazzi, dopo anni di Mito benzina sono passato a Giulia Diesel Veloce. IO faccio molta montagna invernale, quanto attendo devo stare al freddo? è delicato il motore?
Ho anche il pack freddo!
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,242
19,676
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Non devi prestare particolare attenzione se non quella di avere una guida tranquilla fino a quando il motore non va in temperatura. E’ sbagliato far scaldare il motore ad auto ferma. Ti consiglio anche di aggiungere un additivo al gasolio
 

Maska19

Alfista Megalomane
2 Aprile 2019
1,096
3,382
174
Brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 jtdm
Altre Auto
Renault Grand Scenic 1.6 (2006), Fiat 500 1.2 (2020)
Non devi prestare particolare attenzione se non quella di avere una guida tranquilla fino a quando il motore non va in temperatura. E’ sbagliato far scaldare il motore ad auto ferma. Ti consiglio anche di aggiungere un additivo al gasolio
Confermo! parti e viaggia tranquillamente, senza "tirare", finchè non hai il motore in temperatura, poi:

BUON DIVERTIMENTOOOO!!!
 

capoccia3

Alfista principiante
15 Dicembre 2013
75
20
19
Vi
Regione
Veneto
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo GPL
Intendevo il pericolo che ghiacci il gasolio, voi tenete l'additivo sempre comodo? Fate gasolio invernale?
 
  • Like
Reactions: Maska19

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,268
8,412
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Il diesel fa fatica a scaldare quando e molto freddo e da fredda non rende al meglio e fa fatica a lavorare bene dpf egr ecc inoltre il gasolio si può congelare e dare problemi anche se sui moderni motori ci sono riscaldatori sul filtro ecc.. se fai molta montagna e temperatura sempre sotto zero magari spesso-10/20 gradi farà molta fatica andare in temperatura ci vogliono molti km a tragitti almeno 15/20 km se non di più.. se non rimane in moto abbastanza tempo e km e sicuramente meglio il benzina anche perché il caldo del riscaldamento usa acqua del motore per scaldare abitacolo il diesel potresti montare webasto che scalda acqua prima ma poi comunque il problema sui sali scendi con diesel fatica a scaldare lo stesso
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Intendevo il pericolo che ghiacci il gasolio, voi tenete l'additivo sempre comodo? Fate gasolio invernale?
Sotto i -10°C il gasolio ghiaccia. Valuta gasolio premium con additivo oppure valida alternativa invernale. Dopo la nottata non partire subito da fermo per almeno i primi 10 minuti.
 

Alex777

Alfista Intermedio
17 Ottobre 2019
174
133
54
Regione
No Italy
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2D 180
Ciao Ragazzi, dopo anni di Mito benzina sono passato a Giulia Diesel Veloce. IO faccio molta montagna invernale, quanto attendo devo stare al freddo? è delicato il motore?
Ho anche il pack freddo!

Si noti inoltre che se la tua auto è prodotta prima del 2019, non ha un riscaldatore del carter e potrebbe esserci una pressione eccessiva all'interno del motore in questo ramo, l'ho installato da una Mercedes Sistema recupero vapori olio - ClubAlfa.it Forum
 

capoccia3

Alfista principiante
15 Dicembre 2013
75
20
19
Vi
Regione
Veneto
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo GPL
Sotto i -10°C il gasolio ghiaccia. Valuta gasolio premium con additivo oppure valida alternativa invernale. Dopo la nottata non partire subito da fermo per almeno i primi 10 minuti.
Ma a -10 ghiaccia il gasolio normale o quello che trovi in montagna con scritto"artico" o "alpino"?
 
ADVERTISEMENT

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Intendevo il pericolo che ghiacci il gasolio, voi tenete l'additivo sempre comodo? Fate gasolio invernale?
Se abiti in montagna e non vai a fare gasolio in sicilia, il gasolio invernale è quello che tutti i distributori erogano da ottobre in avanti, vai tranquillo.

Cito: "Il normale gasolio per autotrazione subisce delle alterazioni quando viene distribuito nei mesi invernali (novembre-marzo) con temperature esterne al di sotto di -12°C. Questo avviene perché la paraffina contenuta nel gasolio tende a cristallizzarsi a basse temperature causando problemi alla messa in moto, dovuti all’intasamento del filtro carburante che provoca il rallentamento dell’afflusso di gasolio verso il motore.

A differenza del normale carburante, il gasolio alpino Eni distribuito da Digas consente ottime performance sino a -18°C, non manifestando il fenomeno della cristallizzazione quando esposto a temperature comprese tra i -12° e i -18° (nota: si fa riferimento non alla temperatura esterna, ma alla temperatura raggiunta dal carburante all’interno del serbatoio)."
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,555
2,157
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Ma a -10 ghiaccia il gasolio normale o quello che trovi in montagna con scritto"artico" o "alpino"?
tutti i distributori è un pò generico. Quello espressamente dichiarato sulla colonnina come "artico" o "alpino" funziona fino a -20°C. Quello non diversamente dichiarato, a -10°C. i Distributori di grandi marchi hanno sul loro sito la scheda tecnica, lo puoi verificare alla voce CFPP (Punto di filtrabilità).
Un aspetto importante è mettere SEMPRE il gasolio artico: non è sufficiente fare un pieno per "proteggere" anche la parte rimanente nel serbatoio. Quindi se la situazione è questa, fai sempre rifornimento di artico, solo in questo modo hai la certezza di essere a posto fino a -20°. E se metti in moto a temperature così basse, lasciala girare un attimo al minimo prima di partire, anche se non puoi aspettare 10 minuti come dice @kormrider, meglio non partire istantaneamente. La regola di "metti in moto e parti subito" che condivido in condizioni normali, quando si va oltre i -10°C meglio un attimo di pazienza in più. E ovviamente chiedere poche prestazioni. giri bassi, niente sorpassi....
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT