In realtà nel LUM c’è una frase che sembra confermate che l’olio di primo equipaggiamento è effettivamente diverso da quello “classico”Notizia assolutamente non veritiera: L’ olio e’ esattamente quello che utilizzano le officine, e guai se non fosse così
In realtà il LUM, da prendere sempre con le pinze, afferma L’ esatto contrario. Detto questo non esistono lubrificanti magici, ma solo lubrificanti a specifica come il LUM stesso spiega. Inoltre il motore accetta un solo valore SAEve una sola specifica Fca. L’ ultimo motore di serie, ad uscire con olio da rodaggio, è’ stato il Ford zetec, qualcosa come 25 anni fa( parliamo di un motore in grado di accettare da 0w20 a 15w50)In realtà nel LUM c’è una frase che sembra confermate che l’olio di primo equipaggiamento è effettivamente diverso da quello “classico”
In realtà il LUM, da prendere sempre con le pinze, afferma L’ esatto contrario.
Bhe da cosa scrivono credo si intenda di “primo equipaggiamento “ sia equivalente a “originale “ e quindi ti rimandano alle varie tabelle con le caratteristiche di olio che si dovrà mettere nei cambi successivi per essere rispondete alle specifiche di costruzione o “primo equipaggiamento “In realtà nel LUM c’è una frase che sembra confermate che l’olio di primo equipaggiamento è effettivamente diverso da quello “classico”
Che, se ci pensi, sono regole dettate dal buon sensoio mi sto attenendo ai "consigli" sul LUM per quanto riguarda il rodaggio. Andatura moderata per i primi 100 km, poi aumentare gradualmente le prestazioni.