Primo tagliando - 1 anno

Hai le idee confuse tra tagliandi e revisioni. Il Lum prevede una serie di controlli e sostituzioni periodi che vanno effettuate
Sopratutto per tenere valida la garanzia, altrimenti decade se il tagliando non viene fatto in data puntuale ad esempio.
So benissimo la distinzione tra tagliando e revisione.
Nei tagliandi che ho fatto io qui in Germania, non c`era niente di particolare se non il controllo e sostituzione di qualche piccolezza irrileante, piu`che altro allungava solo la lista del presunto lavoro fatto e aumento dei costi..
controllo dell`impianto elettrico, controllo dei fari, delle gomme e roba varia e`magari un servizio utile per la signora che oltre alla guida non sa neanche aprire il cofano motore ma per gente che gia`si e`imbrattata le mani con le auto non e`certo un gran servizio, e`la prima cosa che controllano alla revisione, non so se mi spiego.
Quindi dico se l`auto e`in garanzia e`sicuramente bene fare i tagliandi, fuori garanzia farla ogni anno no.
Poi con la garanzia limitata oltre i due anni mi pare non si ha neanche piu`la garanzia sulle parti elettroniche che non siano cambi e motore.
 
Be, ogni tanto controllavo la viscosita` ,il colore e poi rabboccavo talvolta, ma a dire il vero ha consumato pochissimo olio in otto anni e come gia`detto, l`auto stava al coperto e se i freni avessero avuto qualche problema o vuoto me ne sarei accorto. Certo non lo farei con la nuova auto ma cambiare l`olio freni ogni uno o due anni mi pare esagerato, non si degenera certo in cosi`breve tempo.
Mi ricordo in gioventu` auto a cui non veniva mai cambiato l`olio dei freni e di fare tagliandi non se ne parlava proprio; candele, filtro oli aria e via e se vedevano l`officina era per le strade sgangherate.
Bhe ….. in gioventù ( anni 80) mio padre le fiat uno i tagliandi uno all’ anno lo doveva fare …. Anzi uno all anno o entro i 10000 km!

Si fanno i tagliandi anche per un aspetto di valore documentato del veicolo . Se io acquistassi un auto usata , con riscontro che i tagliandi li ha fatti in rete ufficiale , per me è sinonimo di maggior cura da chi l ha portata da “ammiocuggino”

Le auto di oggi già sono complicate per chi nella rete di assistenza fa continui corsi di formazione …. Figurarsi le officine normali
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Bhe ….. in gioventù ( anni 80) mio padre le fiat uno i tagliandi uno all’ anno lo doveva fare …. Anzi uno all anno o entro i 10000 km!

Si fanno i tagliandi anche per un aspetto di valore documentato del veicolo . Se io acquistassi un auto usata , con riscontro che i tagliandi li ha fatti in rete ufficiale , per me è sinonimo di maggior cura da chi l ha portata da “ammiocuggino”

Le auto di oggi già sono complicate per chi nella rete di assistenza fa continui corsi di formazione …. Figurarsi le officine normali
Questo e`vero. E`un argomento a favore.
Sicuramente vorrei comprarla documentata anch`io, ma siccome credo sara` la mia ultima auto e che voglio tenere per diversi anni, visto gli anni che ho sul groppone, la rivendita non mi tange, non ho intenzione di rivenderla.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
- Informazione Pubblicitaria -
Tutti questi tagliandi servono solo a far fare soldi alle officine.
Certo i tagliandi servono per non perdere la garanzia se si hanno 4-5anni, ma poi! Quando si fa il tagliando cosa fanno di speciale? Cambio olio anche i flitri aria
fluido dei freni, controllano le luci , i fari, qualche guarnizione eventualmente. ecc.
Niente di particolare.
Dite che le Alfa sono peggio delle Fiat?
Avevamo in casa una Fiat 500L benzina, venduta con 70.000 km . Fatto solo il primo tagliando, in garanzia, poi solo cambio olio e filtri.
Pasticche freni a 50.000 km, batteria dipo 6 anni. Filtro aria e candele ancora originali anche olio freni originale.
La macchina, stava in garage, dopo 8 anni e 70.000 km andava perfettamente, nessun guasto , neanche minimo a parte un paio di lampadine cambiate. Al Tüv per la revisione passava sempre a primo colpo e sapete come sono puntigliosi i tedeschi e se c’e’ qualcosa di difettoso e da riparare sotto me lo dicono loro che la passano ai raggi X e sono piu’ affidabili.
Adesso ho una Tonale con poca garanzia perche‘ il concessionario (impiegato) e‘ risultato uno strozzino falso e inaffidabile. la macchina mi piace ma credo che faro‘ un solo tagliando anche a questa e non certo dallo stesso concessionario.
Quello che penso anche io, il giusto, il resto e noia e soldi in più per loro
 
Nessuno vieta di saltare i tagliandi i di farli eseguire fuori dalla rete ufficiale.

L’officina ufficiale dovrebbe (usiamo il condizionale) garantire un lavoro efficiente e, in caso di situazioni più complesse, avere il riferimento della casa madre.

Chi ha modo di eseguire la manutenzione autonomamente, rispettando lo smarrimento degli esausti presso i rispettivi centri di raccolta, ovviamente risparmia.

Sicuramente il veicolo con i controlli regolari effettuati presso la rete ufficiale, in caso di vendita, mantiene un valore più elevato.
 
Sicuramente i prezzi in rete ufficiale per i tagliandi sono alti ma va tenuto presente che le case automobilistiche e le concessionarie sulla vendita guadagnano poco o nulla, il guadagno lo fanno con il post vendita quindi tagliandi e ricambi.
Detto questo seguendo la manutenzione come indicato sul libretto ma facendola fare in officine indipendenti si ottiene lo stesso risultato ad un prezzo inferiore. Le officine indipendenti serie (ed esempio quelle della rete bosh, checkstar, ecc...) su certe tematiche dove sono limitate da software o altro indirizzano verso le officine della rete ufficiale.
Sull'usato ci sono talmente tante variabili che fanno il prezzo che è difficile dire che la manutenzione in rete ufficiale abbia un valore maggiore quando poi ritirando la macchina i concessionari\venditori guardano i listini Eurotax dove c'è sempre una media che appiattisce. Se invece si vende da privato quello che pesa maggiormente sono km percorsi e lo stato di conservazione visivo di esterno e interno.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Sicuramente i prezzi in rete ufficiale per i tagliandi sono alti ma va tenuto presente che le case automobilistiche e le concessionarie sulla vendita guadagnano poco o nulla, il guadagno lo fanno con il post vendita quindi tagliandi e ricambi.
Detto questo seguendo la manutenzione come indicato sul libretto ma facendola fare in officine indipendenti si ottiene lo stesso risultato ad un prezzo inferiore. Le officine indipendenti serie (ed esempio quelle della rete bosh, checkstar, ecc...) su certe tematiche dove sono limitate da software o altro indirizzano verso le officine della rete ufficiale.
Sull'usato ci sono talmente tante variabili che fanno il prezzo che è difficile dire che la manutenzione in rete ufficiale abbia un valore maggiore quando poi ritirando la macchina i concessionari\venditori guardano i listini Eurotax dove c'è sempre una media che appiattisce. Se invece si vende da privato quello che pesa maggiormente sono km percorsi e lo stato di conservazione visivo di esterno e interno.
Il problema, se ci si rivolge altrove, è non lamentarsi se un qualcosa poi non passa in garanzia
Ps. Non mi pronuncio sulla dicitura "officine indipendenti serie" 😁
 
  • Like
Reactions: Ale1975
officine serie ce ne sono eccome, soprattutto fuori dalla rete ufficiale, affidarsi alla rete ufficiale non è sinonimo di lavoro ben fatto, come affidarsi ai generici non è sinonimo di lavoro di scarsa qualità. Ed anche al fine della garanzia non è un problema rivolgersi a quest'ultimi, basta farsi lasciare fattura "parlante", quindi con tutti gli interventi effettuati ed il codice del materiali utilizzati, che devono essere originali o di qualità paragonabile (sempre ai fini della garanzia). Quest'ultimo punto, però , viene spesso e volentieri "saltato". Purtroppo, per un marchio "premium" come vorrebbe essere Alfa, officina autorizzata dovrebbe essere sinonimo di officina seria e preparata, ma cosi non è, e sul forum di testimonianze in tal senso ce ne sono parecchie.
 
  • Like
Reactions: Scholes
officine serie ce ne sono eccome, soprattutto fuori dalla rete ufficiale, affidarsi alla rete ufficiale non è sinonimo di lavoro ben fatto, come affidarsi ai generici non è sinonimo di lavoro di scarsa qualità. Ed anche al fine della garanzia non è un problema rivolgersi a quest'ultimi, basta farsi lasciare fattura "parlante", quindi con tutti gli interventi effettuati ed il codice del materiali utilizzati, che devono essere originali o di qualità paragonabile (sempre ai fini della garanzia). Quest'ultimo punto, però , viene spesso e volentieri "saltato". Purtroppo, per un marchio "premium" come vorrebbe essere Alfa, officina autorizzata dovrebbe essere sinonimo di officina seria e preparata, ma cosi non è, e sul forum di testimonianze in tal senso ce ne sono parecchie.
Non dimentichiamo che rete ufficiale non vuole per forza dire lavoro di scarsa qualità così come la definizione di lavoro di buona qualità se è fatto da officina generica. Spettiamola con i soliti luoghi comuni
Mi dispiace dover poi confermare che lavorazioni fuori rete ufficiale (non si parla solo di tagliandi) possono comportare (e il più delle volte comportano anche giustamente) la decadenza della volontà risarcitoria di casa madre. Poi se preferite pensarla diversamente non venite a lamentarvi a posteriori
Ps. Per favore non venite per l'ennesima volta a tirare fuori il decreto Bersani e leggetevi le clausole contrattuali che andate a firmare in fase di acquisto
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ale1975
Non dimentichiamo che rete ufficiale non vuole per forza dire lavoro di scarsa qualità così come lavoro di buona qualità se è fatto da officina generica. Spettiamola con i luoghi comuni
si è quello che volevo dire io, forse mi sono espresso male
Mi dispiace dover poi confermare che lavorazioni fuori rete ufficiale (non si parla solo di tagliandi) possono comportare (e il più delle volte comportano anche giustamente) la decadenza della volontà risarcitoria di casa madre.
che io sappia (poi magari puoi darci un tuo parere o qualche esperienza visto che dal punto di vista legale sei sicuramente più esperto di me ), non è cosi, dovrebbe esserci una legge al riguardo.
Sicuramente per interventi delicati e complessi la casa madre potrebbe mettersi di traverso, ma per i tagliandi non dovrebbe essere un problema.
 
X