Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, fresco di registrazione.
Ho acquistato a Maggio una Stelvio 2.0 200CV con 79.000km, a Novembre primi problemi di sobbalzo a motore freddo.
Un paio di volte il sobbalzo era notevole come se il motore andasse a 3 cilindri, dopo circa 1 km riavviavo e il problema spariva.
Quando mi si è accesa la spia motore sono andato in officina e la diagnosi è stata errore al cilindro 2, il tecnico riferiva di un guasto temporaneo al sistema multiair che non gestiva correttamente l'aspirazione. Resettato l'allarme ad oggi non ho avuto segnalazioni ma ogni tanto avverto i famosi sobbalzi che a volte spariscono senza dover riavviare il motore.
Se dovesse ripresentarsi farò vedere l'auto ad un officina autorizzata, purtroppo per il primo anno devo far riferimento all'officina convenzionata con il concessionario che mi ha venduto l'auto.
sono nuovo del forum, fresco di registrazione.
Ho acquistato a Maggio una Stelvio 2.0 200CV con 79.000km, a Novembre primi problemi di sobbalzo a motore freddo.
Un paio di volte il sobbalzo era notevole come se il motore andasse a 3 cilindri, dopo circa 1 km riavviavo e il problema spariva.
Quando mi si è accesa la spia motore sono andato in officina e la diagnosi è stata errore al cilindro 2, il tecnico riferiva di un guasto temporaneo al sistema multiair che non gestiva correttamente l'aspirazione. Resettato l'allarme ad oggi non ho avuto segnalazioni ma ogni tanto avverto i famosi sobbalzi che a volte spariscono senza dover riavviare il motore.
Se dovesse ripresentarsi farò vedere l'auto ad un officina autorizzata, purtroppo per il primo anno devo far riferimento all'officina convenzionata con il concessionario che mi ha venduto l'auto.
a questo punto non so più che fare... forse bisogna per forza usare benzina 100 ottani per poterla far andare al meglio.. ho letto di altri che con stelvio benzina i sobbalzi del motore sperscono per sempre con 100 ottani. Sono un operaio e mi sono svenato per questo gioiello di macchina ( my '19 200cv B-TECH)

