Problema aria calda Alfa 156 2003

fr01932

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2023
11
0
1
Regione
Campania
Alfa
156
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Alfa 156 2003 (restyling, interni aggiornati): non esce aria calda, è meno che tiepida. (anche se, azionando il pulsante per spannare il parabrezza, l'aria è calda -non bollente- ma solo per circa dieci secondi).
La valvola termostatica funziona, la macchina arriva a 90°, i tubi che vanno verso l'abitacolo sono caldissimi come dovrebbero. Oggi ho smontato il portaoggetti e ho controllato il motorino della "stufa", funziona regolarmente. Ho toccato dei tubi, penso del radiatore clima, ed erano bollenti.
Sto impazzendo e non riesco a venirne a capo. Idee?
 

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
482
569
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Clima bizona dovresti avere i motorini per miscelare l'aria... potrebbe essere il sensore temperatura abitacolo che da una lettura imprecisa?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,416
17,052
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Paratie miscelatrici. Il sensore di temperatura sullo specchietto retrovisore invia al display valori corretti??
 
  • Like
Reactions: vladaleee e fr01932

fr01932

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2023
11
0
1
Regione
Campania
Alfa
156
Il sensore di temperatura non so se funzioni correttamente o meno, come faccio a capirlo? L'aria condizionata, fredda, funziona bene.
E le paratie invece?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,416
17,052
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Devi vedere se vedi dei valori plausibili di temperatura. Alle volte il sensore si stara e invia segnali falsati ad esempio +80°C quando fuori ce ne sono - 7 oppure viceversa.

Hai provato ad azionare il compressore del condizionatore con manopola tutta sul caldo azionando al tempo stesso il ricircolo?
 
  • Like
Reactions: vladaleee e fr01932

fr01932

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2023
11
0
1
Regione
Campania
Alfa
156
Tramite examiner, obd? Oppure dal cdb?
Devo provare con il ricircolo, grazie!
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,742
4,800
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
e- ma solo per circa dieci secondi).

La valvola termostatica funziona, la macchina arriva a 90°, i tubi che vanno verso l'abitacolo sono caldissimi come dovrebbero.

A prima vista sembrerebbe un problema di circolazione dovuto ad una bolla d'aria o un intasamento. Se c'è circolazione dovresti percepire una differenza di temperatura trai due tubi del radiatore interno.
Il fatto che non ci sia salto termico tra i due tubi potrebbe dipendere dalla paratia di miscelazione che rimane chiusa in posizione estate.

Io prima di tutto farei una diagnosi elettronica dell'impianto.
Un guasto all'attuatore della paratia miscelatrice potrebbe mandare in recovery l'impianto e dopo una breve apertura l'immediata richiusura.

Se spegni e riaccendi il motore riprende a funzionare per un pò?
 
ADVERTISEMENT

fr01932

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2023
11
0
1
Regione
Campania
Alfa
156
Credo che il sensore funzioni bene perchè riesco a vedere quel cilindro in plastica che comanda (tramite motorino) la stufa e l'aria fredda arriva con la stufa aperta, fosse stato rimbambito avrebbe dovuto muovere la stufa/miscelatore, no?
I due tubi che riesco a toccare del radiatorino sono entrambi caldissimi. Potrebbe essere una bolla d'aria dovuta alla sostituzione della valvola termostatica?
 

fr01932

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2023
11
0
1
Regione
Campania
Alfa
156
Aggiornamento: l'ho portata da un radiatorista che ha pulito l'impianto (e che sostiene non sia il caso di sostituirlo). L'aria adesso è tiepida (diciamo calda lato guidatore e quasi ambiente lato passeggero). I due tubi del radiatore interno continuano ad essere entrambi caldi. A questo punto credo sia proprio qualche paratia bloccata ma non saprei dove mettere le mani, non riesco nemmeno ad individuarle.

Ho un dubbio però: il cilindro di plastica bianca della stufa (quello comandato dal motorino per intenderci), gira correttamente. Se le paratie fossero bloccate non dovrebbe essere bloccato anche lui?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT