Io non uso mai dico mai il condizionatore da ottobre fino aprile , e non ho problemi di appannamento, però il riciclo deve essere aperto.
Raramente si appanna .....
Se non riesci a gestire in manuale metti in automatico.
Mi sembrano nozioni basilari di
A B C D .
Ciao
...anch io vivo in veneto e se piove o c'è nebbia mi si appanna ogni due per tre! se non uso il compressore l unico modo per tenere il parabrezza spannato e mettere a 16 gradi e ricircolo disattivato ma di contro mi cago sotto dal freddo!!!
invece col compressore attivo metto su 20/22 e ho vetro spannato e sto al calduccio 
Ciao Iron
Si lo so che sei Veneto , pure so la città ,......E la zona è quella del Bue .? [emoji12]
Mantengo la riservatezza [emoji1] .
Torniamo al topico, riciclo aperto filtro pulito ?? Clima manuale una sola persona a bordo , non dovresti avere problemi .
Aria aperta sul parabrezza, frontale ,
Se hai l aria chiusa si appanna.
Io raramente metto in auto , sarebbe da capire se tutto funziona bene.
Il clima ciucia ......gasolio.......[emoji16]
diciamo che so veneto d adozione nello specifico veronese ma so un romano de razza...infatti a Verona abito in zona borgo Roma!!!


Ciao a tutti, la mia giulietta ha il climatizzatore manuale,e d ogni volta che attivo il ricircolo dell'aria per spannare i vetri si attiva lo spannavetri del lunotto e l'aria condizionata. Poi l'aria del ricircolo dopo che giro la levetta, non esce subito, è normale ?
Anche io sono al quanto confuso..[emoji53]Fammi capire, per spannare i vetri attivi il ricircolo?
Non devi attivare il ricircolo, ma accendere l'AC posizionandola sul parabrezza.Ciao a tutti, la mia giulietta ha il climatizzatore manuale,e d ogni volta che attivo il ricircolo dell'aria per spannare i vetri si attiva lo spannavetri del lunotto e l'aria condizionata. Poi l'aria del ricircolo dopo che giro la levetta, non esce subito, è normale ?