Buon giorno,
sono (felice fino a tre mesi fa, un po' meno da tre mesi a questa parte) un possessore di una Giulia 2,2 diesel da 150 CV.
Negli ultimi mesi la mia macchina ha dei ripetitivi problemi di elettronica che fino ad oggi il service AlfaRomeo non è riuscito a risolvermi.
Sostanzialmente nella mia macchina di punto in bianco e senza cause apparenti partono una serie di allarmi uno in fila all'altro fino a mandare in blocco la macchina e far spegnere cambio (AT8) e motore. Poco dopo l'innescarsi di questi allarmi, la macchina si accende e parte nuovamente in modalità protetta, con spia motore accesa e con indicazione di andare in officina.
Sono oramai al quinto intervento, tutti svolti in garanzia e da officina ufficiale Alfa:
- 1° intervento: sosituzione batteria;
- 2° intervento: aggiornamento sw centraline;
- 3° intervento sostituzione cabalggi auto;
- 4° intervento: sostituzione body computer;
a valle di ognuno di questi, nell'arco di circa 10 giorni il problema è sempre ri-emerso con le stesse modalità e con le stesse tre pagine di allarmi in centralina;
ora il 5° intervento è stato sostituirmi i miei carchi Alfa Romeo da 19" con altri da 17" perché a detta dell'Alfa sulla mia 150CV i 19" con relative misure ovviamente omologate a libretto fanno casino e danno fastidio all'elettronica.
Due premesse: la prima è che io i 19" li ho su da marzo 2018 ci ho fatto circa 6/7mila chilometri senza problemi ed anzi con soddisfazione ed il problema di elettronica di cui sopra si è innescato solo a maggio dopo il tagliando dei 30000; la seconda è che la misura degli pneumatici è quella indicata a libretto come sarebbe possibile che un qualcosa indicato a libretto dia problemi di elettronica alla stessa macchina?
Se ne avete, attendo vostri cortesi riscontri, chiara è la mia completa insoddisfazione ed assoluta sfiducia a prescindere da come si chiuderà la mia vicenda.
grazie
saluti
Michele
sono (felice fino a tre mesi fa, un po' meno da tre mesi a questa parte) un possessore di una Giulia 2,2 diesel da 150 CV.
Negli ultimi mesi la mia macchina ha dei ripetitivi problemi di elettronica che fino ad oggi il service AlfaRomeo non è riuscito a risolvermi.
Sostanzialmente nella mia macchina di punto in bianco e senza cause apparenti partono una serie di allarmi uno in fila all'altro fino a mandare in blocco la macchina e far spegnere cambio (AT8) e motore. Poco dopo l'innescarsi di questi allarmi, la macchina si accende e parte nuovamente in modalità protetta, con spia motore accesa e con indicazione di andare in officina.
Sono oramai al quinto intervento, tutti svolti in garanzia e da officina ufficiale Alfa:
- 1° intervento: sosituzione batteria;
- 2° intervento: aggiornamento sw centraline;
- 3° intervento sostituzione cabalggi auto;
- 4° intervento: sostituzione body computer;
a valle di ognuno di questi, nell'arco di circa 10 giorni il problema è sempre ri-emerso con le stesse modalità e con le stesse tre pagine di allarmi in centralina;
ora il 5° intervento è stato sostituirmi i miei carchi Alfa Romeo da 19" con altri da 17" perché a detta dell'Alfa sulla mia 150CV i 19" con relative misure ovviamente omologate a libretto fanno casino e danno fastidio all'elettronica.
Due premesse: la prima è che io i 19" li ho su da marzo 2018 ci ho fatto circa 6/7mila chilometri senza problemi ed anzi con soddisfazione ed il problema di elettronica di cui sopra si è innescato solo a maggio dopo il tagliando dei 30000; la seconda è che la misura degli pneumatici è quella indicata a libretto come sarebbe possibile che un qualcosa indicato a libretto dia problemi di elettronica alla stessa macchina?
Se ne avete, attendo vostri cortesi riscontri, chiara è la mia completa insoddisfazione ed assoluta sfiducia a prescindere da come si chiuderà la mia vicenda.
grazie
saluti
Michele